Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Spinea. Il mercato potrebbe tornare in piazza

Al vaglio del comune l'avvio della sperimentazione per il ritorno in piazza Fermi

Il mercato potrebbe tornare in piazza

il mercato in piazza Fermi

Prosegue il dibattito sul tema della riorganizzazione del mercato settimanale del sabato a Spinea e del suo possibile ritorno in Piazza Fermi ma anche in Piazza Marconi per garantire la collocazione di tutti gli attuali banchi: l'ipotesi è ora quella di un ritorno in fase sperimentale, ma in tempi non brevi. 

Sotto il profilo tecnico, è stato ribadito da progettista e direzione lavori che le superfici pedonali antistanti la villa del Maino – come i marciapiedi e il viale – non sono carrabili e pertanto non possono essere utilizzate per la collocazione dei banchi.  Il dibattito ha coinvolto ovviamente anche gli operatori economici, con i banchi del mercato contrari in larga parte (75%) all’originario progetto di riqualificazione, senza prima un adeguato studio di riorganizzazione e che preferirebbero mantenere il mercato nell’attuale localizzazione di piazza Rosselli e vie limitrofe.
Di segno opposto invece la posizione della maggior parte dei commercianti di via Roma e piazza Fermi, che chiedono il ritorno del mercato nell’area originaria, penalizzati dallo spostamento e dalle difficoltà causate dai numerosi cantieri avviati sotto la gestione commissariale, tra cui quelli che hanno comportato la chiusura delle principali aree di parcheggio del centro.
A pesare potrebbe essere poi anche la petizione lanciata da una parte dell’opposizione, anche se per ora sono meno di mille le  firme valide a sostegno del ritorno del mercato in piazza Fermi L’Amministrazione ha comunque confermato l'intenzione di procedere con una fase di sperimentazione, come richiesto anche in Commissione, che tuttavia comporterebbe l’utilizzo di entrambe le piazze Fermi e Marconi. Una soluzione che presenta criticità, privando le principali aree di parcheggio per buona parte del sabato e determinando un probabile incremento dei costi per pulizia e raccolta rifiuti Per avviare la sperimentazione sarà necessario redigere un piano dettagliato che preveda l’individuazione dei nuovi spazi, il rispetto della normativa vigente e la riassegnazione dei posteggi in base ad anzianità e settore merceologico, garantendo inclusione e trasparenza. Un iter che richiederà passaggi tecnici e politici; la sperimentazione comunque non potrà partire prima della conclusione dei lavori in via Matteotti, prevista per metà ottobre 2025. Sulla questione, accusata di contestazioni al progetto, arriva anche la risposta dell'ex sindaco Martina Vesnaver: " Appare chiaro che manchi la reale volontà politica di riportare il mercato in piazza Fermi. Si annuncia di voler perseguite una (lenta) sperimentazione logistica del mercato riorganizzato, ma le parole usate sembrano presagire già un fallimento" 

Massimo Tonizzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione