Scopri tutti gli eventi
miranese
08.11.2025 - 08:48
Una imprenditrice alla guida del suo trattore
Netta crescita per le imprese agricole al femminile nel Miranese, in linea con quanto avviene in tutto il Veneto. Il punto è stato fatto in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali a fine ottobre: in regione sono ormai oltre 12mila le imprese agricole femminili registrate.
Nell’area del Miranese spicca la forte presenza femminile: quasi un quarto delle aziende (precisamente il 22% del totale) ha una donna alla guida. In aumento soprattutto quelle condotte da under 40, con una crescita di quasi il 10% nell’ultimo biennio.
I dati, divulgati da Cia Veneto in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali del 15 ottobre, mostrano che un cambio di passo è in atto. “Spesso nell’immaginario collettivo l’agricoltura viene associata soltanto agli uomini – sottolinea Michela Brogliato, presidente di Donne in Campo Cia Veneto – ma i numeri evidenziano una chiara inversione di tendenza, soprattutto dopo il Covid”.
“Siamo chiamati a continuare a scommettere sull’imprenditoria femminile. Le donne non sono soltanto dedite alla cura: negli anni hanno acquisito competenze specifiche sulle diverse coltivazioni, come, e in taluni casi meglio, dei colleghi maschi”.
“Nel nostro DNA: la promozione delle pari opportunità, dei diritti inalienabili dell’uomo, del multiculturalismo, e del rispetto della dignità di ogni persona”.
Il settore è inoltre supportato da iniziative come il bando “Donne in campo”, che offre finanziamenti agevolati (mutui a tasso zero) e contributi a fondo perduto per progetti di sviluppo. (m.t.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516