Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Martellago, torna "Il mio amico bottegaio"

Fanno ritorno i buoni shopping di "Il mio amico bottegaio", l'iniziativa lanciata dal Comune di Martellago per sostenere gli esercizi commerciali cittadini messi a dura prova dalla pandemia

Il mio amico bottegaio Il mio amico bottegaio
Dopo la doppia tranche estiva, sotto Natale è partita la terza tornata dei tagliandi shopping, finanziata dall'amministrazione con uno stanziamento di 110 mila euro. Il meccanismo rimane in larga parte invariato: ogni cittadino (residente nel Comune) ha diritto a cinque buoni sconto del valore di 10 euro ciascuno, che può richiedere fino al 10 gennaio, data in cui terminerà l¹iniziativa. I tagliandi elettronici possono essere generati attraverso l'apposita app per smartphone, scegliendo in quale negozio aderente usufruirne. Effettuando l'acquisto nelle 24 ore successive, si ha diritto a uno sconto di 10 euro su ogni spesa di almeno 20: riduzione che arriva quindi fino a un massimo del 50% del valore di acquisto. La novità dell'edizione invernale è il cosiddetto "buono sospeso" solidale, spiegato così dall'assessore al Commercio Lionello Endri Corò, mentre illustrava il provvedimento in consiglio comunale: "Copiando il famoso caffè sospeso ­ ha detto ­ ci sarà la possibilità per i cittadini più abbienti di mettere a disposizione il loro buono per altri, nominando già a chi vogliono darlo o aspettando che i servizi sociali facciano dei nominativi a cui darli". Dalle categorie di esercenti che possono prendere parte all'iniziativa, e che saranno rimborsati degli sconti concessi dal Comune al termine della campagna, sono escluse come già in estate le attività essenziali che non hanno dovuto chiudere a causa delle restrizioni Covid, gruppo a cui si aggiungono le agenzie immobiliari e le pizzerie da asporto, "perché in questo periodo ­ spiega Corò ­ hanno continuato a lavorare regolarmente, visto che i concorrenti come le pizzerie (tradizionali, ndr) e i ristoranti hanno dovuto chiudere alle 18 e non sono attrezzati come loro per fare l’asporto”. “I buoni shopping ­ ha aggiunto l'assessore ­ hanno già avuto un ottimo riscontro dai commercianti e dai cittadini, portando quel movimento per le attività che manca in questo periodo. Penso e spero che abbiano lo stesso successo della scorsa volta”. Carlo Romeo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione