Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Land Rover celebra la continuità tra passato, presente e futuro

range rover
range roverLand Rover quest’anno ha due eventi da celebrare: i 45 anni di Range Rover e l’addio al leggendario Defender che, a dicembre di quest’anno, esce di produzione per essere riconfigurato in una nuova famiglia di veicoli. Per il compleanno di Range Rover si affi ancano l’ultimissimo modello Autobiografy - il più accessoriato delle serie - e uno dei primi esemplari del 1970. La stessa formula viene impiegata per consegnare alla storia il mito del Defender: nato da uno schizzo sulla sabbia di una spiaggia gallese nel 1948, il più famoso fuoristrada mai prodotto - 2mln quelli venduti finora - entra in una fase di completo rinnovo. Range Rover La storia di questa vettura ebbe inizio negli anni cinquanta quando la Rover Company realizza una serie di prototipi chiamati Road Rover. Il progetto venne accantonato fi no al 1966 quando due progettisti (Spencer King e Gordon Bashford) decisero di dare vita ad una Land Rover lussuosa con carrozzeria familiare, equipaggiata con l’affi dabile motore V8 Buick. Il 2 gennaio del 1970 vennero immatricolate tre vetture e nel maggio dello stesso anno il numero salì a 20. I due progettisti non sapevano che avevano dato vita ad un nuovo segmento automobilistico, quello degli Sport Utility Vehicle. Defender Disegnata per la prima volta da Maurice Wilks nel 1947 in Inghilterra, questo modello aveva la carrozzeria in alluminio per evitare la corrosione e, all’epoca, per evitare il contingentamento del governo britannico. La Serie I fu prodotta dal 1948 al 1958. La prima “Land Rover” aveva il passo da 80 pollici, un motore a 4 cilindri di 1.595 cc a benzina e la trazione integrale sempre in presa con un sistema di ruote libere. Nel 1949 venne introdotto il modello “Station Wagon”, con carrozzeria interamente in metallo. Range Rover Autobiography Disponibile sia in versione Short che Long Wheelbase (passo lungo), l’Autobiography rappresenta il top di gamma della già lussuosa Range Rover. L’eleganza delle sue forme esterne, il lusso profuso in tutto l’abitacolo e le innovative dotazioni tecniche la rendono una vettura tanto desiderabile quanto piacevole da guidare. Essere al volante e a bordo della Range Rover Autobiography è un’esperienza di guida e di viaggio senza precedenti. Quattro le motorizzazioni disponibili, tre diesel (TDV6 da 249 CV, SDV6 da 340 CV e SDV8 da 339 CV) e il potente benzina V8 sovralimentato da 510 CV. Una Range Rover nell’anima e nella sua pura essenza. Defender Autobiography La Defender Autobiography è uno dei tre modelli celebrativi, creati dalla Land Rover per celebrare la fi ne della produzione dell’attuale modello. Questa versione si caratterizza per la verniciatura bicolore (la colorazione Santorini Black si può abbinare ad una tinta a scelta), per i raffi nati rivestimenti in pelle Windsor e per una signifi cativa attenzione al profi lo tecnico. Infatti, il propulsore 2,2 litri quattro cilindri passa da 122 CV e 360 Nm a 150 CV e 400 Nm. L’Autobiography è disponibile solamente in 80 esemplari e sarà limitata alla versione 90 Station Wagon, mentre la Adventure sarà costruita in 600 unità, suddivise tra 90 Station Wagon e 110 Station Wagon. Range Rover Evoque Convertibile Wireframe Queste installazioni scultoree sono state disegnate dagli stilisti Land Rover con l’ausilio di avanzate modellazioni al computer che hanno consentito una fedele riproduzione delle forme della futura Evoque Convertibile. Sulla scia delle installazioni originali dell’Evoque, progettate da Benedict Radcliffe nel 2011 per il lancio dell’Evoque, queste opere d’arte in scala 1: 1 includono ruote in 3D ed entrambe le fi le dei sedili. Ne sono stati prodotti sei esemplari per consentire al pubblico di ammirare la futura Evoque Convertibile nel suo naturale ambiente urbano
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione