Studente si ustiona gravemente in officina durante alternanza scuola-lavoro
E' accaduto di nuovo. Ieri un ragazzo di 17 anni è rimasto gravemente ferito a Merano, in provincia di Bolzano. Stava svolgendo un Pcto, l'ex alternanza scuola-lavoro, all'interno di un'officina quando un ritorno di fiamma ha investito lui e un altro operaio, di 36 anni anch'esso rimasto ustionato. “Ci sembra chiaro che esiste un problema, non va tutto bene” spiega il coordinatore della Rete Studenti Medi Tommaso Biancuzzi. “Non sono bastate le morti di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci per far comprendere a Ministero e istituzioni che esiste una questione di sicurezza nel mondo del lavoro e che i Pcto vanno aboliti”. Gli incidenti sui luoghi di lavoro, specie in percorsi di Alternanza o sistema duale, non sono casuali infatti. Avvengono perché il luogo di lavoro non è sicuro ed i giovani non sono preparati a ciò che li spetta. “Noi abbiamo una proposta -prosegue Biancuzzi- il Ministero ci deve ascoltare e abolire i Pcto. Da qui costruire una relazione diversa tra scuola e mondo del lavoro” Poi conclude “Non possiamo continuare ad essere sfruttati, a rimanere coinvolti in incidenti o morire mentre dovremmo fare scuola, formarci e imparare”.
Enrico Caccin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter