Chiuse le urne di queste elezioni politiche, prima degli exit poll emerge il dato dell’astensione
Chiuse le Urne. Instant poll di Quorum/Youtrend per Sky TG24 danno Fratelli d'Italia al 23,5%, Pd al 20,3%, M5S al 16,4%, Lega 9,6%. Le coalizioni vedono il Centrodestra al 42% (228 seggi), Centrosinistra al 28,3% (95 seggi). Alle 23.00 l’affluenza alla Camera arriva al 64.59% con il dato che proviene da 2514 comuni su 7904, poco meno per il Senato. Nel 2018 il fenomeno Cinque Stelle coprì parzialmente (72.99%) la voragine astensionista che si faceva largo in Italia. Ora anche quella spinta si è esaurita. Per la Camera alle ore 19 la percentuale di voto si attesta al 50,56% degli aventi diritto, quando i dati sono relativi a circa 5231 comuni su 7.904. Nella tornata elettorale del 2018 alla stessa ora si era recato alle urne il 58,97% degli elettori per la Camera.
Elezioni Politiche, crolla l’affluenza, i dati rispetto al 2018
Non solo il crollo dell’affluenza al Sud Italia. Secondo una suddivisione per area geografica - stilata attraverso l'analisi di YouTrend - al Nord Ovest è del 56,1%(-6,4% rispetto a quella del 2018), nel Nord Est del 56,1%(-7,3%), nelle cosiddette 'zone rosse' (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria) del 57,6% (-6,5%), al resto del Centro-Sud(Lazio, Abruzzo, Molise) del 51,4% (-5,9%) e a Sud con le Isole del 40,0% (-12,1%). Rispetto al 2018 le regioni che registrano il minor calo dell'affluenza sono Lazio (-1,2%), Lombardia (-4,5%), Sicilia(-5,6%), Friuli-Venezia Giulia (-6,2%), Toscana (-6,3%). I cali più importanti dell'affluenza rispetto a quattro ani fa si registrano invece in Campania (-15,1%), Molise (-13,9%),Calabria (-13,0%), Sardegna (-12,6%), Basilicata (-12,1%). Enrico Caccin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter