Vittoria netta del leghista Fedriga alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, ballottaggio a Udine
Massimiliano Fedriga ha vinto le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia per il secondo mandato, ottenendo una maggioranza di consensi superiore al 60%, sostenuto da FdI, Forza Italia e Lega. Il suo avversario di centro-sinistra, Massimo Moretuzzo (Pd-M5S e Alleanza Verdi Sinistra), ha ottenuto meno del 30% dei voti. Il Terzo polo, rappresentato dalla lista unica di Italia viva, Azione, Lde e +Europa, ha subito un insuccesso con il candidato Alessandro Maran, che ha ottenuto meno del 3% dei voti e non ha superato la soglia di sbarramento del 4%, fallendo l'entrata in consiglio regionale. La lista del Movimento 5 Stelle ha ottenuto meno del 3% dei voti, mentre la Lega ha superato FdI. La candidata No-Vax Giorgia Tripoli di Insieme Liberi ha ottenuto circa il 4% dei voti, con numeri ancora incerti. L'affluenza alle urne è stata del 45,27%, in calo rispetto alle elezioni del 2018 (49,61%). Elly Schlein ha dichiarato che l'opposizione si riorganizzerà con pazienza e determinazione. Nel ballottaggio previsto tra due settimane, il sindaco di Udine verrà eletto probabilmente tra il candidato del centro-sinistra Fontanini e De Toni (centro-sinistra/Terzo polo).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter