L’Italia è di nuovo investita da un’ondata di
maltempo.
Allerta rossa per rischio idrogeologico su buona parte
dell’Emilia-Romagna, come indica
la Protezione civile, dal primo mattino di oggi forti piogge anche sui settori occidentali di
Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, fino al Molise. In Campania, Basilicata e Calabria colpiti i versanti tirrenici. L'arrivo di una
perturbazione atlantica, informa il Dipartimento, determinerà un
progressivo peggioramento del tempo, con precipitazioni su gran parte del Paese, in particolare sulle regioni settentrionali, ma anche su gran parte delle regioni del Centro-Sud. L'avviso prevede, già dalla serata di ieri, piogge e temporali sulla Lombardia, su Veneto, Emilia-Romagna e provincia di Trento. Fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Maltempo, le previsioni in Emilia-Romagna e l'allerta per il Po