Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Terremoto nei Campi Flegrei

Emergenza Sismica nei Campi Flegrei: Vertice Interministeriale e Misure di Sicurezza

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei questa mattina alle 8:28. Registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a una profondità di 4 chilometri, la scossa è stata avvertita nei piani alti di diversi quartieri di Napoli e nei comuni limitrofi. Questa è la seconda notte in strada per decine di persone evacuate a seguito della forte scossa e del conseguente sciame sismico verificatosi lunedì sera. In totale, 46 famiglie sono state sgomberate da 27 edifici, e il carcere femminile di Pozzuoli è stato evacuato, con 138 detenute trasferite.

Terremoto ai Campi Flegrei, Vertice Interministeriale a Roma

Oggi, a Palazzo Chigi, si è tenuto un vertice interministeriale presieduto dalla premier Giorgia Meloni per discutere l'attività sismica nei Campi Flegrei. Alla riunione hanno partecipato diversi esponenti del governo, tra cui i ministri dell'Economia Giancarlo Giorgetti, dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco, il capo del Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio, e il prefetto di Napoli Michele Di Bari. Al termine dell'incontro, il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci terrà una conferenza stampa per aggiornare sulla situazione.

Terremoto ai Campi Flegrei, Le Dichiarazioni del Governatore De Luca

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso la necessità di agire con urgenza per affrontare l'emergenza. "Mi auguro che il Governo decida di lavorare con somma urgenza," ha dichiarato De Luca, sottolineando l'importanza di non perdere tempo prezioso. De Luca ha anche parlato della necessità di sbloccare il piano di sviluppo e coesione, destinando risorse per realizzare nuove infrastrutture nei Campi Flegrei, tra cui nuove strade e interventi sull'area intermedia tra Pozzuoli e Bagnoli.

Terremoto ai Campi Flegrei, Misure di Accoglienza a Castel di Sangro

In preparazione a eventuali sfollamenti dalla zona dei Campi Flegrei, il Comune di Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila, ha predisposto tre aree di accoglienza. Il sindaco Angelo Caruso ha dichiarato che le aree, situate presso il parco acquatico, i campi da tennis e il palazzetto dello sport, potranno ospitare fino a tremila persone. "Ci siamo mossi da tempo," ha affermato Caruso, indicando che il sistema di sicurezza è stato approntato già dal mese di aprile. Anche proprietari di case private e strutture ricettive hanno offerto la loro disponibilità per accogliere eventuali sfollati. Enrico Caccin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione