Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Regionali, il PD vince in Emilia-Romagna e Umbria

Doppietta del centrosinistra, vincono Proietti e de Pascale. PD primo partito, Schlein: "Uniti si vince"

Le urne si sono chiuse alle 15 nelle regioni di Emilia-Romagna e Umbria, dove si sono tenute le elezioni regionali. Stefania Proietti, rappresentante del centrosinistra, è stata eletta come nuova presidente della regione Umbria. In Emilia-Romagna, la vittoria è stata conseguita da de Pascale, consegnando la doppietta al Partito Democratico, primo partito in entrambe le regioni.

Regionali, PD primo partito, festeggia Schlein "Uniti si vince"

"Uno sforzo corale che sta pagando - ha detto Schlein commentando il risultato come prima lista ovunque - Andremo avanti più determinati sulla difesa della sanità pubblica e sulla scuola pubblica, che è la prima sede dove si combattono le diseguaglianze".

Regionali Umbria, le parole di Stefania Proietti

"Ringrazio a uno a uno tutti i partiti che ci hanno sostenuto e ringrazio i leader dei partiti che sono stati con me in piazza: questa è la vittoria dei cittadini, la vittoria di chi non si è fatto sopraffare dall'arroganza verbale, da metodi scorretti, da chi sputa in faccia ai cittadini". Queste le prime parole di Stefania Proietti, che si avvia a diventare la nuova presidente dell'Umbria. «La nostra è una vittoria uniforme, e noi saremo amministrazione regionale di tutti i comuni»

Regionali Emilia-Romagna, De Pascale: "Ora basta strumentalizzare alluvione"

De Michele ha parlato da presidente in pectore della Regione, ringraziando gli elettori e sottolineando più volte la parola «orgoglio». Il neo governatore si è detto preoccupato per la bassa affluenza e ha promesso di ricostruire il rapporto con la cittadinanza. E ha annunciato di volere lavorare da subito per la messa in sicurezza del territoriosiamo una terra ferita»), chiedendo la fine della «speculazione politica sull'alluvione» e garantendo un'ampia disponibilità ad un confronto istituzionale anche con il governo e la premier Giorgia Meloni.  «Serve un cambio di passo e dobbiamo farlo insieme» ha aggiunto poi de Pascale ai microfoni de La 7 ribadendo la volontà di una collaborazione con Palazzo Chigi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione