Scopri tutti gli eventi
26.05.2025 - 17:53
In Italia, si sono concluse le operazioni di voto per l'elezione di nuovi sindaci e consigli comunali in 126 comuni, coinvolgendo circa due milioni di elettori. Le urne hanno chiuso ufficialmente alle ore 15 di oggi, registrando un'affluenza stabile pari al 56,3%. Secondo le prime proiezioni, a Genova la candidata del campo progressista, Silvia Salis, appare in vantaggio netto rispetto a Pietro Piciocchi del centrodestra. A Ravenna, invece, il centrosinistra sembra mantenere l'amministrazione con Alessandro Barattoni. Infine, a Taranto e Matera, le previsioni indicano un probabile ballottaggio, sebbene il centrosinistra al momento si trovi comunque in testa.
A Genova, le operazioni di scrutinio hanno preso avvio alle ore 15:00, immediatamente dopo la chiusura dei seggi elettorali. Sette candidati si contendono la carica di sindaco: Pietro Piciocchi, sostenuto dal centrodestra, Silvia Salis, rappresentante del centrosinistra, Mattia Crucioli in corsa per Uniti per la Costituzione, Antonella Marras di Sinistra Alternativa, Francesco Toscano per il partito Democrazia Sovrana e Popolare, Raffaella Gualco con Genova Unita, e infine Cinzia Ronzitti per il Partito Comunista dei Lavoratori. Al momento dello spoglio di 215 sezioni su 653, Silvia Salis risulta in vantaggio con il 53,5% delle preferenze, seguita da Pietro Piciocchi al 42,14%.
Secondo le proiezioni fornite dal Consorzio Opinio Italia per la Rai, si conferma la vittoria al primo turno del centrosinistra a Ravenna. Con un campione rappresentativo del 29%, Alessandro Barattoni guida con il 57,6% delle preferenze, nettamente avanti rispetto a Nicola Grandi, candidato sostenuto da Fratelli d'Italia e Forza Italia, che si attesta al 25%. Seguono Alvaro Ancisi con il 7,1% e Veronica Verlicchi, della lista civica "La Pigna", con il 4,2%. Questo risultato rafforza ulteriormente la posizione del centrosinistra nella competizione elettorale locale.
Secondo le proiezioni parziali effettuate da Opinio Italia per la Rai, si delinea la possibilità di un ballottaggio a Taranto, con il candidato del centrosinistra, Pietro Bitetti, attualmente in testa con il 36,8% delle preferenze. Segue Francesco Tacente, sostenuto da liste civiche e appoggiato dalla Lega, che ha ottenuto il 27,5%, superando il candidato del centrodestra, Luca Lazzaro, al quale i dati attribuiscono il 19,7% dei voti. In quarta posizione si trova Annagrazia Angolano del Movimento 5 Stelle, che ha raccolto il 10,9% delle preferenze.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516