Tragedia di Mottarone - Stresa: cade la funivia, 14 vittime. Le parole del presidente Mattarella e del presidente Draghi
Tragedia della funivia di Mottarone
Tragedia ieri per la caduta di una cabina della funivia Stresa – Mottarone, precipitata con 15 persone a bordo a ridosso dell’arrivo in vetta. Dalle 12 di domenica i Vigili del fuoco sono impegnati con 30 unità nell’area dell’incidente, una squadra proveniente dal distaccamento permanente di Verbania, due sono giunte dalle sedi volontarie di Stresa e di Gravellona Toce, anche l’elicottero Drago VF80, decollato dal reparto volo di Varese negli istanti successivi alla richiesta di soccorso, partecipa alle operazioni di soccorso. I soccorritori hanno estratto i corpi privi di vita di tredici persone, mentre due minori sono stati elitrasportati in ospedale in gravi condizioni con due elicotteri del servizio sanitario. Nell’area del soccorso operano in sinergia squadre dei Vigili del fuoco e personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo Nazione Soccorso Alpino e Speleologico.
Tragedia di Mottarone: il video dell'intervento dei Vigili del Fuoco
Tragedia di Mottarone: la dichiarazione di Mattarella
"Il tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone suscita profondo dolore per le vittime e grande apprensione per quanti stanno lottando in queste ore per la vita - ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. - Esprimo alle famiglie colpite e alle comunità in lutto la partecipazione di tutta l’Italia. A questi sentimenti si affianca il richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma di sicurezza per tutte le condizioni che riguardano i trasporti delle persone".
Tragedia di Mottarone: la dichiarazione di Draghi
“Ho appreso con profondo dolore la notizia del tragico incidente della funivia Stresa- Mottarone. Esprimo il cordoglio di tutto il Governo alle famiglie delle vittime, con un pensiero particolare rivolto ai bambini rimasti gravemente feriti e ai loro familiari”. Il Presidente Draghi segue ogni aggiornamento in costante contatto con il Ministro Enrico Giovannini, con la Protezione Civile e con le autorità locali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter