Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Pionca di Vigonza l’invasione dei bikers

raduno bikers vigonza
raduno bikers vigonzaUna vera e propria invasione di bikers è in arrivo nel territorio di Vigonza. Tutti pronti a partecipare alla prossima edizione della “Tergola Cup”, con tanta voglia di divertimento, di competizione e di trascorrere una giornata di sano sport tutti insieme. E’ infatti questo lo straordinario e formidabile evento previsto per domenica 22 marzo alle ore 10 a Pionca di Vigonza. Sono già iniziate le iscrizioni per la prossima edizione della famosa Tergola Cup, gara di mountain bike valida per il campionato regionale ciclistico. L’A.sd Sellaronda Pionca in collaborazione con l’assessorato allo sport del Comune di Vigonza ha organizzato a Pionca l’ottava edizione della Tergola Cup, aperta ai cicloamatori Acsi settore ciclismo - Fci e a tutti gli Enti riconosciuti dal CONI. “Siamo giunti al nostro dodicesimo anno di attività e all’ottava edizione della Tergola Cup. – ci racconta il responsabile dell’associazione sportiva Sellaronda Pionca, Francesco Manfrotto – Questa competizione è una gara regionale di mountain bike il cui percorso interessa anche quest’anno il territorio di Pionca. La gara parte da via Medi prosegue lungo gli argini del fiume Tergola e attraversa, con autorizzazione, terreni privati”. E’ dunque sulle rive del fiume Tergola che si svolgerà questa emozionante avventura per tutti i ciclisti in gara, che li vedrà impegnati in una delle tappe più faticose del torneo regionale ciclistico. Francesco Manfrotto, responsabile dell’evento, sta continuando a lavorare faticosamente con tutto lo staff dell’associazione sportiva dilettantistica Sellaronda per definire tutti i dettagli sul percorso e l’intera logistica che daranno il via al circuito tanto amato dai bikers, ovvero dai ciclisti, veneti e non solo. Per il percorso della Tergola Cup l’esperto Manfrotto ha predisposto con i suoi collaboratori un allungamento del tracciato portandolo a circa 11 km a giro rendendolo cosi molto gradevole e adatto a tutte le persone che decideranno di prendere parte alla gara. Continua Manfrotto: “La realizzazione dell’iniziativa è possibile grazie al contributo del sindaco del comune di Vigonza, Nunzio Tacchetto, dell’amministrazione comunale e di tutto il personale degli uffici preposti, in particolare la Polizia Municipale. Un grazie va anche a tutti i proprietari dei terreni che ci permettono di preparare un bellissimo percorso, al Consorzio Acque Risorgive che ci concede l’utilizzo degli argini provvedendo anche allo sfalcio dell’erba. Personalmente ringrazio tutti i Soci dell’Asd Sellaronda che da sempre si impegnano affinché la manifestazione si svolga nei migliori dei modi, salvaguardando l’incolumità degli atleti, e regalando anche al pubblico momenti di autentico spirito sportivo”. Sembra ci siano tutte le premesse necessarie per vivere una bella giornata di sport e di allegria e per non mancare a questo evento è possibile chiamare il seguente numero telefonico per potersi iscrivere alla competizione ciclistica ed ottenere maggiori informazioni: 338/7588000. Il costo dell’iscrizione è pari a 12 euro e il ritrovo per la verifica delle iscrizioni sarà presso il Centro Parrocchiale di Pionca, in via Meucci, dalle ore 7.30 alle 9. Manuel Glauco Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione