Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vigonza, la lista "Prima Vigonza" candida Gianmaria Boscaro

Nel Comune di Vigonza mancano poche settimane all corsa elettorale. La lista civica “Prima Vigonza” candida a sindaco l’avvocato Gianmaria Boscaro

Vigonza Vigonza
Poche settimane alla corsa elettorale per eleggere il nuovo primo cittadino del Comune di Vigonza, e i partiti hanno già iniziato a mettere il turbo. L’ultimo nato è la lista civica “Prima Vigonza”. Ha come candidato sindaco l’avvocato Gianmaria Boscaro. Boscaro è un avvocato amministrativista che esercita la professione forense su tutto il territorio nazionale. Già assistente alla cattedra di diritto amministrativo di una nota università veneziana, è membro di un centro studi di diritto amministrativo con sede a Venezia e Roma. Autore di saggi, articoli e manuali universitari specialistici è membro dell’International Society of Public Law di New York. E’stato fondatore delle associazioni “Giovane Padova”, “Effetto Giovani”, “Vigonza È”. Sul nome di Gianmaria Boscaro sono già confluite altre due liste civiche con cui fin dalla sua fondazione “Prima Vigonza” sta lavorando sui punti programmatici. “Dopo la proposta dei ragazzi all’assemblea di “Prima Vigonza”- dice il candidato Boscaro – ho parlato con la mia famiglia, ed ho scelto di accettare questa candidatura confortato dai cittadini che in questi mesi che mi hanno chiesto di farmi portavoce di un cambiamento nella nostra realtà comunale". "Nelle liste di “Prima Vigonza” e delle due civiche che mi sostengono, la percentuale di candidati giovani è strabiliante. Le nostre proposte partono proprio dalle giovani coppie e al sostegno della natalità: Vigonza infatti vede un tragico calo delle nascite e dobbiamo impegnarci per favorire l’insediamento di giovani coppie. Per il nostro territorio e ambiente la nostra proposta è tranchant: consumo suolo zero. E’ noto poi che in questi anni Vigonza è stata oggetto di vere e proprie scorribande. Va implementato tutto il sistema di controllo del territorio e potenziata la presenza di forze dell’ordine nei nostri quartieri". "Infine ho sottoscritto la dichiarazione sugli eventuali conflitti d’interesse prevista per ogni candidato della lista “Prima Vigonza”. Né io né il mio studio abbiamo incarichi professionali in paese”. La lista rivendica la propria autonomia e indipendenza e ha incontrato a 360° cittadini, gruppi, associazioni, partiti e liste per mettere al centro della propria proposta. Sono stati distribuiti sia in formato digitale che cartaceo, migliaia di questionari in cui si chiede l'opinione dei cittadini sulle proposte programmatiche.“Un caposaldo è la sicurezza - dichiara Matteo Zago, candidato consigliere e referente per la frazione di Pionca. Puntiamo sulla sicurezza: sicurezza come controllo del territorio per evitare che Vigonza sia preda delle scorribande di malintenzionati. Sicurezza idrogeologica perché non possiamo accettare che nel 2021 ci siano delle frazioni che hanno problemi di allagamenti con il maltempo”. Prima Vigonza vuole ripartire “proprio dal sociale inteso in senso ampio – afferma Valentina Berto, candidata e referente per Codiverno. Bisogna raggiungere con gli aiuti comunali le famiglie bisognose e non i soliti professionisti del contributo”. “Tra i servizi da potenziare c’è la cultura – dichiara invece il referente della lista per Busa, Francesco Tellatin - E’ necessario promuovere un concetto di cultura diffusa che possa raggiungere tutti i cittadini. Vigonza è uno dei pochi comuni della cintura urbana di Padova senza la presenza di una scuola superiore. Questo costringe i giovani a spostarsi non solo a Padova, ma anche in altri comuni limitrofi perdendo il legame con il nostro territorio”. Manuel Glauco Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione