Per contrastare l’emergenza idrica che sta affliggendo il nostro paese, Vigonza ha deciso di impegnarsi fino alla fine di agosto per ridurre il consumo di acqua.
La nuova amministrazione, guidata dal sindaco Gianmaria Boscaro, ha attuato una serie di misure urgenti per evitare lo spreco di acqua potabile. L’ordinanza prevede in tutto il territorio comunale la chiusura dell’erogazione dell’acqua di tutte le fontane pubbliche, non utilizzare l’acqua potabile erogata dalla rete acquedottistica del Comune di Vigonza per: il lavaggio di piazzali e vialetti, salvo documentata ed evidente situazione inerente l'igiene pubblica, il lavaggio di veicoli (con esclusione degli autolavaggi), gli emungimenti per scopi voluttuari (fontane ornamentali, vasche da giardino, zampilli, etc.), qualora non dotati di dispositivi per il riciclo artificiale dell'acqua. Inoltre, nella fascia oraria dalle 6 alle 24 non si potrà utilizzare l’acqua potabile erogata dalla rete acquedottistica per l’innaffiamento di prati, giardini pubblici e privati, con qualsiasi mezzo o apparecchiatura (ad esclusione di quelli goccia a goccia), fatto salvo non venga dimostrato agli organi di vigilanza che si utilizzino sistemi di recupero dell'acqua piovana. L’irrigazione degli orti, pubblici e privati, esclusivamente sulle coltivazioni a scopo alimentare, è invece consentita dalle 24 alle 8. L'acqua è una risorsa essenziale per la vita e deve essere salvaguardata da possibili sprechi soprattutto durante la stagione estiva quando aumentano il fabbisogno e la criticità rispetto all'utilizzo delle risorse idriche.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter