Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ponte San Nicolò, l'assessore Rinuncini: "Un autunno di cantieri per migliorare la viabilità"

Lavori a Ponte San Nicolò. L’annuncio dell’assessore Enrico Rinuncini: "Ci saranno inevitabilmente dei disagi, ma si tratta di un’opera pubblica di primaria importanza”.

Sarà un autunno caldo per la viabilità locale per una serie di lavori lungo le arterie principali e di maggiore scorrimento. Il cantiere principale è quello che riguarda la realizzazione della rotonda sulla Ss 516 che sostituirà l’incrocio semaforico posto tra la statale e viale del Lavoro. “I lavori dureranno, secondo cronoprogramma, complessivamente 120 giorni e grazie a un attento piano della viabilità- spiega l’assessore ai Lavori pubblici Enrico Rinuncini - non ci saranno interruzioni del traffico lungo la statale e in ingresso e uscita da viale del Lavoro. Stiamo investendo nella nostra sicurezza stradale. Ci saranno inevitabilmente dei disagi ma si tratta di un’opera pubblica di primaria importanza”. A seconda delle necessità dello stato di avanzamento dell’opera ci saranno delle deviazioni segnalate sul posto. Come deposito a servizio del cantiere è stato individuato lo spazio del parcheggio del Parco Vita, con la ditta incaricata a fare i lavori che dovrà comunque lasciare liberi almeno due metri a nord dell’area, per consentire l’entrata al parco stesso. E’ stato poi imposto l’obbligo di svolta a destra per gli autocarri superiori a 3,5 tonnellate, provenienti da viale del Lavoro, con deviazione verso il centro Ponte San Nicolò capoluogo e successivamente verso Corso Pertini al fine di raggiungere la zona industriale di Padova.

Al via anche la manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dei marciapiedi

Lungo il lato sinistro di via Roma, nel capoluogo, è iniziata poi la manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dei marciapiedi. Per permettere i lavori è stata disposta la chiusura al transito della banchina e del marciapiede e contestuale istituzione di divieto di sosta con rimozione coatta, secondo le necessità del cantiere, fino alla fine di novembre. In ogni caso tutte le modifiche temporanee alla circolazione stradale siano adottate per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori e che, a interventi ultimati, saranno immediatamente ripristinate le normali condizioni di viabilità. “Si raccomanda la massima attenzione ai pedoni - aggiunge Rinuncini - che devono seguire la segnaletica di cantiere”. Alessandro Cesarato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione