Il vicesindaco di Ponte San Nicolò: "La nostra amministrazione ha scelto di sostenere le famiglie"
ll Comune di Ponte San Nicolò alla fine dello scorso anno ha stanziato un contributo straordinario di 67mila euro a favore delle scuole dell’infanzia “Santissimi Angeli Custodi”, “San Gregorio Barbarigo” e “Maria Immacolata”. Si tratta delle storiche scuole paritarie presenti nel territorio comunale e che contribuiscono ad integrare l’offerta didattica e formativa per le famiglie residenti e anche quelle delle zone limitrofe. Queste risorse, tra l’altro, si sono aggiunte ai 50 mila euro già deliberati, in maniera ordinaria, ad inizio 2022. Ne hanno beneficiato, nello specifico, la materna paritaria del capoluogo, che conta 65 alunni, e quelle presenti delle frazioni di Rio e di Roncaglia, che di bambini ne accolgono rispettivamente 40 e 103. Secondo la convenzione in essere il 45% dello stanziamento è stato assegnato in parti uguali e il rimanente 65% in base al numero di alunni e alle spese del personale. “Si tratta di una scelta precisa della nostra amministrazione che intende continuare a sostenere le famiglie, in maniera particolare durante questo difficile momento storico - dichiara il vicesindaco Gabriele De Boni - erogando un contributo tale da permette alle scuole dell'infanzia paritarie di mantenere delle rette di frequenza accessibili, specialmente per i bambini residenti nel nostro territorio. L'impegno complessivo per il 2022 è stato di euro 117 mila euro a ristoro delle spese di gestione delle scuole che si traduce, per volere semplificare, in un risparmio a famiglia di 90 euro al mese sulla retta”. (a.ces)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter