Nuovo percorso per la Città dei ragazzi. Ora sarà uno spazio spazio di tipo educativo-ambientale.
«La cosa che più di tutte va evidenziata, è il tanto entusiasmo con cui tutti questi e questegiovani si sono messi in gioco per gestire quest’area. - ha sottolineato il sindaco di Vigonza Gianmaria Boscaro - E lo hanno fatto inserendo tante proposte, nuove e moderne: scuole, didattica, pet therapy ma anche servizi destinati a finalità educativa e ricreativa, come ad esempio i centri estivi e il doposcuola. Un mondo che si apre, tutto da scoprire, per i nostri ragazzi». Il sindaco di Vigonza, Gianmaria Boscaro, sottolineare il nuovo percorso pensato per l'area della Città dei Ragazzi, che fino allo scorso anno è stata gestita dall'Associazione Gruppo Alba. L' Amministrazione, ha deciso di dare una nuova progettualità a questo spazio, passando da attività prevalentemente ludico ricreativo ad una di tipo educativo-ambientale. L’apertura di una fattoria didattica, ad esempio, va proprio in questa direzione. La cittadinanza potrà continuare a usufruire dell’area antistante il “casone” come è sempre stato, da questo punto di vista non ci sarà alcun cambiamento. Di qui la decisine di una nuova convenzione e di conseguenza un nuovo affidamento. La convenzione avrà durata sperimentale per il periodo maggio-dicembre 2023, questo per verificare la realizzabilità del progetto e la sostenibilità dello stesso da parte del gestore individuato, sulla base di un progetto compatibile con le esigenze dell' Amministrazione. La scelta è ricaduta sull'Associazione Playpet di Vigonza. «Nonostante l' avvio sperimentale da subito si è ricercato un soggetto che metta di pari passo una progettualità ambientale concreta e una rendicontazione puntuale di tutte le attività svolte all' interno dell' area. - ha spiegato il il vice sindaco, Filippo Pastore - La città dei ragazzi è stata interessata da un importante intervento di piantumazione (100 alberature) circa 1 mese fa. Vogliamo accrescerne il valore ambientale e che diventi hub per tutti i progetti scolastici di ambito e le giornate dedicate. Una connotazione precisa, determinata e che non lasci spazio a gestioni ibride di cui non si possano misurare risultati».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter