A Saonara migliora la raccolta differenziata e le opportunità di conferimento per i cittadini.
Etra ha provveduto a sostituire i contenitori per la raccolta dei rifiuti tessili e amplierà il servizio di raccolta dell’olio alimentare: in queste settimane sono stati collocati nel territorio le nuove cisterne che andranno ad aggiungersi a quella già presente all’ecocentro di via Piave, che verrà mantenuta. Gli spazi pubblici dedicati al conferimento delle due tipologie di rifiuti rimangono quelli predisposti nel territorio comunale: via Granzetta, incrocio via Valmarana; via Zago incrocio Via Cavalieri di Vittorio Veneto, parcheggio; via Vittorio Emanuele, a fianco della rotonda, tratto di ciclabile dietro distributore di benzina; Via Volturno (Tombelle); via XI Febbraio, fronte chiesa di Villatora, incrocio via Falcone; parcheggio in via Vittorio Emanuele, zona monumento ai donatori. I capi di abbigliamento e gli accessori che non sono più utilizzati devono essere raccolti asciutti, puliti e in buono stato e conferiti in sacchi chiusi nei nuovi contenitori collocati in sostituzione di quelli precedenti. I contenitori saranno svuotati da diverse cooperative sociali che faranno una selezione del contenuto per avviarlo a riciclo per l’estrazione di fibre tessili. L’olio derivante da fritture o dalla conservazione di alimenti deve essere raccolto in contenitori a perdere (bottiglie con il tappo) e conferiti ben chiusi nelle nuove cisterne posizionate di fianco ai contenitori per la raccolta degli indumenti usati. L’olio raccolto sarà avviato nel circuito del riciclo in impianti che ne curano la trasformazione in biodiesel. (m.m.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter