Il sipario si aprirà per la prima volta solo sabato 14 gennaio, alle 21, con “I rusteghi” di Goldoni, eppure, la sesta edizione di “PonTeatro”, rassegna invernale che si svolge in sala civica “Unione Europea”, inizia a far parlare di sé ben prima. Come ogni anno, infatti, la qualità degli spettacoli e dei gruppi teatrali riuniti dall’associazione locale “La Compagnia della Torre” fa sì che i biglietti vadano letteralmente a ruba. È possibile dunque prenotare gli abbonamenti, al costo di 25 euro, in biblioteca, anche telefonicamente, allo 049 89 61 532. Il costo del singolo biglietto è di 7 euro In cartellone teatro dialettale classico e teatro moderno: dopo “I Rusteghi” di Goldoni, il 14 gennaio, con il “Teatro d’Arte Rinascita” di Paese (Tv), il 28 gennaio sarà la volta di “Mato de guera”, di Gian Domenico Mazzoccato, con il Teatro Il Satiro di Cavasagra (Tv). Sabato 11 febbraio, poi, la Compagnia “Sottosopra” di Bagnoli di Sopra (Pd) porterà in scena “Le scostumate” di Goldoni. Penultimo spettacolo il 25 febbraio con il classico di Edoardo De Filippo “Filumena Marturano”, messo in scena dalla Compagnia “’A Fenesta” di San Donà di Piave (Ve). La rassegna si chiude l’11 marzo con “Mimanda Gaber”, di Ernesto Aufiero con la “Cosmonautica Gagarin” di Padova. Di Andrea Canton
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter