Il servizio, svolto nei locali del settore servizi sociali delComune di Vigonza, promosso dalla commissione per le pari opportunità e dall’amministrazione comunale, mette a disposizione dei cittadini che si trovano in situazione di difficoltà, in particolar modo perchè vittime di stalking o stalkers, un percorso di orientamento, informazione e consulenza psicologica. L’apertura dello sportello è garantita dalla presenza di uno psicologo e/o criminologo, il quale offrirà esclusivamente un supporto conoscitivo a titolo gratuito, consistente in consigli e pareri verbali per la soluzione di problemi o/e, chiarimenti ed approfondimenti, con particolare riferimento alla tutela della salute ed ai diritti delle persone in difficoltà, al reato di stalking. Ma di che cosa si tratta nello specifico? Lo stalking rappresenta una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo che affligge un’altra persona, perseguitandola e generandole stati di ansia e paura, che possono arrivare a comprometterne il normale svolgimento della quotidianità. Oggi in Italia commettere un atto di stalking è considerato un reato, punito con il carcere dai 6 mesi ai 4 anni, secondo l’applicazione dell’articolo 612 bis del Codice Penale. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere direttamente all’Ufficio Servizi Sociali, situato in via Arrigoni n. 1, con i seguenti orari: il lunedì, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00, il mercoledì dalle 15.30 alle 17.00. In alternativa si può contattare il numero telefonico 049.8090321. Manuel Glauco Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter