Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.03.2025 - 14:56
Il Comune implementa la dotazione di casette per pipistrelli nelle aree verdi pubbliche per contrastare l’invasione di zanzare nel periodo estivo. Un’iniziativa già sperimentata negli anni scorsi e che, vista la validità riscontrata nel tempo, è stata considerata degna di essere portata avanti e migliorata.
«Iniziamo un percorso di prevenzione con largo anticipo rispetto alla stagione estiva» spiega il vicesindaco Leonardo Volpin «consapevoli che il problema delle zanzare in una zona come la nostra è molto sentito. Ogni pipistrello si ciba di circa 1.500 zanzare ogni notte ed è il migliore e naturale anti zanzare possibile. Un importante strumento per la salvaguardia della biodiversità, un passo in avanti nella nostra strategia di sostenibilità urbana.
Questo progetto aiuterà anche a controllare la popolazione di zanzare in modo naturale ed ecologico, affiancandosi alle attività che già stiamo portando avanti, come la distribuzione gratuita ai cittadini di pastiglie larvicida». Le casette sono di legno e sono progettate per attrarre e accogliere i pipistrelli, con un'apertura sul fondo che consente loro di entrare per allevare i piccoli, riposare durante il giorno e rifugiarsi per il letargo invernale.
Aggiunge il sindaco Gabriele De Boni: «Queste iniziative, accompagnate ad altre progettualità, vanno nel solco e nella direzione di tutela della salvaguardia della varietà delle specie viventi e alla loro coesistenza. L’ambiente nel nostro programma è la linea strategica di riferimento sulle scelte che questa amministrazione intende portare avanti».
Alessandro Cesarato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516