Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lo Sportello Donna di Noventa Padovana: contro le violenze e non solo

Lo Sportello Donna di Noventa Padovana è uno spazio informativo, di ascolto e confronto a cui le donne possono rivolgersi quando versano in situazione di disagio psicologico, sociale e lavorativo. È gestito in collaborazione con i Comuni di Ponte San Nicolò e Sant’Angelo di Piove, e con la cooperativa “Progetto Now”. A differenza degli altri due Comuni che vedono figure esterne all’amministrazione occuparsi delle attività di sportello, Noventa si appoggia prevalentemente a personale interno del settore servizi sociali e in particolare all’assistente sociale dottoressa Nilla Caiati. “Lo scopo dello sportello - spiega Alessia Zampieri, consigliere comunale con delega alla parità di genere - è prendere in considerazione la donna in tutti i suoi aspetti, lavorativo, economico e anche quello che riguarda la violenza. Allo sportello si rivolgono diverse donne coinvolte in casi di separazione, che si trovano in qualche tipo di difficoltà; il sostegno che viene offerto è essenzialmente psicologico. In alcune situazioni però, le donne vengono indirizzate ad altri sportelli che hanno al loro interno competenze specifiche, come ad esempio quelle legali. Poi ci sono i casi di difficoltà lavorative...”. Lo Sportello Donna si occupa infatti anche di consulenza e orientamento per la ricerca di lavoro e per percorsi di formazione professionale oltre che di promozione del benessere e della cultura delle donne. “Negli anni - prosegue Zampieri - l’attività dello sportello ha ricevuto sempre più consenso, grazie al fatto che è stata maggiormente conosciuta. Questo grazie anche agli eventi esterni che vengono organizzati, come per esempio quello sul training autogeno. O l’ultimo appuntamento, in occasione della giornata delle donne, che si è tenuto in auditorium. Si è trattato di una giornata di reading con l’attrice Nicoletta Maragno, e diversi ospiti, tra cui l’avvocato che offre consulenza legale proprio all’interno di sportello donna”. Lo sportello cerca anche di stimolare forme di socializzazione. “Molte donne - ricorda ancora il consigliere - cercano un punto di aggregazione, e attraverso gli incontri organizzati possono nascere delle conoscenze, delle amicizie”. Lo sportello è aperto in municipio il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18.30 oppure su appuntamento. Per informazioni è possibile contattare il numero 3316443000. Eliana Camporese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione