La manifestazione si terrà alla ”Città dei Ragazzi” in via Luganega. Si tratta di un’area attrezzata di 20.000 metri quadrati
Vigonza si prepara alla “Tergola Cup”. Mancano poche settimane ormai al nuovo appuntamento con la 12esima edizione della tanto attesa gara di mountain bike “Tergola Cup”, che si terrà domenica 23 giugno. Come ci racconta Francesco Manfrotto, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica “Sellaronda Pionca”: “Questa gara è la più longeva gara di mountain bike d’Italia. È infatti iniziata 16 anni fa come “Trofeo d’Autunno”, poi divenuto “Trofeo Nordest”, e da 12 anni ininterrottamente ha preso il nome di “Tergola Cup””. “Per 13 anni consecutivi la gara di Mtb si è svolta sempre nella frazione di Pionca, - dichiara Manfrotto - ma da tre anni si è deciso di spostare questa competizione in un altro luogo. Attualmente la “Tergola Cup” viene disputata presso la “Città dei Ragazzi” in via Luganega a Vigonza. Quest’area appartiene al Comune ed è ampia circa 20.000 metri quadrati, grandezza perfetta per lo svolgimento di tantissime manifestazioni. Manifestazioni che sono sia sportive, ad esempio la gara di Mtb, ciclocross, corsa campestre, calcio, pallavolo, ecc., sia musicali, compleanni e altro. Lo spazio messo a disposizione, infatti, è dotato di energia elettrica, acqua, gazebi, tavoli e panche, e naturalmente di un ampio parcheggio.” L’evento sportivo “Tergola Cup” è una gara di mountain bike riservata ai ciclo-amatori di tutti gli enti riconosciuti dal Coni, in regola con il tesseramento 2019, valida come prova finale del “Giro del Veneto” e come sesta prova del “Circuito dell’Euganea Cup”, percorso interamente sterrato di circa m.4.000, che viene ripetuto a seconda delle diverse categorie. “Siete appassionati conclude Manfrotto - di mountain bike o volete avvicinarvi a questo sport? La Asd. Sellaronda Pionca è ben lieta di accogliervi tra le proprie fila. Basta avere più di 14 anni e tanta voglia di divertirsi per uscite in compagnia lungo gli argini, sui colli e anche in montagna. Manuel Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter