Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA. EMERGENZA NATALITÀ

Il crollo delle nascite a Vigonza impone di ridimensionare una serie di servizi

A Vigonza nascite intorno a 160 l'anno: il calo mette a rischio i servizi scolastici, il Comune risponde con bonus e misure per le famiglie

Il crollo delle nascite a Vigonza impone di ridimensionare una serie di servizi

Il centro di Piove di acco

Vigonza tendenzialmente vede una sostanziale linearità sulle nascite che si attestano intorno in media ai 160 nuovi nati all’anno. Dati che non possono però essere di conforto perché si tratta di numeri molto inferiori rispetto a quelli dei decenni passati che non scendevano mai sotto i 200 nati ogni anno”. A dirlo analizzando la situazione demografica del paese è il sindaco di Vigonza Gianmaria Boscaro Ruzza.

Nel dettaglio, scorrendo la serie di dati si vede infatti che:

  • 2017: 178 nascite
  • 2018: 162
  • 2019: 161
  • 2020: 161
  • 2021: 167
  • 2022: 142
  • 2023: 150 nuovi nati

“Questa situazione - sottolinea il sindaco di Vigonza - ha un impatto naturalmente su una serie di servizi che rischiano di dover essere ridimensionati o rivisti come tutti i servizi scolastici che già oggi sono sovradimensionati. Come giunta comunale abbiamo cercato, con gli strumenti che abbiamo, di puntare su una città a misura di famiglia e in questi ultimi anni molte famiglie hanno scelto Vigonza e infatti la nostra popolazione è aumentata, di poco, ma in modo costante. Abbiamo puntato sul potenziamento dei servizi scolastici, sui servizi sanitari, su una attenzione particolare nel contenimento dei costi di mense e asilo nido e recentemente il consiglio comunale ha deliberato anche il bonus bebè per dare un piccolo, ma importante dal punto di vista simbolico, aiuto alle famiglie che hanno un figlio”. (a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione