“Proteggiamoci contro i virus!” Quest’anno la campagna per la vaccinazione antinfluenzale assume particolare rilievo, in quanto si pone un duplice obiettivo, fondamentale nella lotta alla pandemia da Covid- 19, per cercare di evitare il sovrapporsi delle due patologie, simili per sintomi
Campagna vaccinale Comune di Vigonza
Il piano emergenziale sanitario approvato dalla Regione Veneto ha fissato gli obiettivi di copertura per la vaccinazione antinfluenzale, per tutti i gruppi target, nel 75% come obiettivo minimo perseguibile e nel 95% come obiettivo ottimale. Il Comune di Vigonza e il Gruppo di Medicina Integrata Vigonza Medica hanno pertanto ritenuto di attivare una forma di collaborazione per la diffusione più capillare possibile della vaccinazione nel territorio. Vigonza Medica ha proposto di svolgere l’attività di vaccinazione nel territorio comunale, oltre che presso i propri ambulatori, in tre giornate in tre punti dedicati del territorio. Il Comune ha messo a disposizione gli spazi e, grazie alla preziosa collaborazione del volontari di Protezione Civile e dell’Associazione Nazionale Alpini, il supporto logistico per evitare la formazione di assembramenti. Gli appuntamenti si sono svolti a ottobre e si svolgeranno dalle ore 8 alle 17 di sabato 14 novembre. Le prime due giornate sonostate rivolte preferibilmente alle persone di età superiore a 65 anni o in situazione di fragilità dovuta a patologie che determinano maggiori rischi derivanti dall’infezione. Le sedi individuate sono state : le ex scuole miste di Codiverno per le frazioni di Pionca e Codiverno; la sala consiliare presso il Castello dei Da Peraga per le frazioni di Vigonza e Peraga, e palestra di via Atene per le frazioni di Busa e Perarolo. Per le persone disabili o con difficoltà motoria, la vaccinazione potrà comunque essere effettuata a domicilio, contattando il proprio medico curante.
Le parole del sindaco di Vigonza
“Come amministrazione comunale, unitamente a Vigonza Medica, abbiamo pensato di divulgare in forma capillare – afferma il primo cittadino Stefano Innocente Marangon – proprio per gestire meglio anche la gestione epidemiologica del Covid19. Il Comune ha messo a disposizione di Vigonza Medica gli stabili in modo che in determinate giornate, facilitando al massimo l’accesso delle persone di sabato, tutti i residenti over 65 e under 65 anni possano ricorrere alla vaccinazione antinfluenzale. Questo per rendere quanto più efficace l’aspetto della campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale, ma anche naturalmente come forma di tutela relativamente all’altro virus, ovvero quello del Covid-19”. Manuel Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter