Varato un bando in project financing per una riqualificazione complessiva dell’illuminazione pubblica a Cadoneghe.
Illuminazione pubblica
Tra le novità del contratto, che avrà una durata ventennale, il passaggio dell’intero impianto a Led. Sarà così possibile ottenere un 70 per cento di risparmio energetico e 400 tonnellate di anidride carbonica in meno nell’aria. Sarà, dunque, un’illuminazione sostenibile grazie a un minor consumo e una diminuzione dell’inquinamento ottico e luminoso al di fuori dai centri abitati.
Cadoneghe, gli altri interventi
Prevista, in contemporanea, anche un’informatizzazione globale della rete, consentendo una gestione smart e da remoto della stessa. La riqualificazione sarà anche l’occasione per fare degli interventi richiesti a gran voce dai cittadini. Saranno, inoltre, poste centraline per il monitoraggio dell’inquinamento e, nelle aree agricole, le linee saranno interrate. La nuova illuminazione pubblica arriverà anche in zona argini a Cadoneghe storica, mentre a Bagnoli saranno piantati pali a sicurezza passiva.
Iluminazione pubblica, Schiesaro: "Una piccola grande rivoluzione"
“Sarà una piccola, grande rivoluzione – spiega il sindaco Marco Schiesaro -, il progetto fa parte del nostro programma di aggiornamento e di miglioramento dei servizi pubblici essenziali. Abbiamo previsto che il bando si chiuda in autunno e che i lavori possano essere avviati nel giro di un anno. Quando il nuovo impianto entrerà in funzione e andrà a regime, potremo contare su un risparmio di 1.100.000 kilowattora all’anno, pari a una riduzione del 70 per cento rispetto a quello attuale: 400 tonnellate in meno di Co2 in atmosfera. Il nuovo sistema consentirà, inoltre, un miglioramento di circa il 60 per cento il controllo a distanza del flusso luminoso, con una riduzione controllata a notte fonda, in modo da limitare l’impatto sull’ecosistema e sul riposo dei cittadini. Saranno, inoltre, sostituiti sottoservizi e infrastrutture non più a norma. Il numero di lampade aumenterà, passando da 4.161 a 4.257. Il colore della luce sarà diverso a seconda delle zone. Più caldo nella zona centrale, in aree verdi e piste ciclopedonali, più neutro con effetto più bianco in periferia”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter