Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vigodarzere: richiesta convocazione dai gruppi di opposizione

Stefano Spreafichi_Vigodarzere

Vigodarzere, Consiglio Comunale: convocazione richiesta dai gruppi di opposizione. Dibattito serrato sui progetti del Pnrr

I gruppi di opposizione in consiglio comunale a Vigodarzere (“Democratici per Vigodarzere – Spreafichi Sindaco” e “SìAmo Vigodarzere – Zattarin Sindaco”) hanno chiesto una convocazione del consiglio seduta straordinaria. L’ordine del giorno ha riguardato soprattutto (ma non solo) le progettualità programmate finanziabili coi fondi del PNRR. È stato un dibattito serrato, in cui le opposizioni hanno incalzato l’Amministrazione intorno alle sue scelte e ai suoi intendimenti futuri. L’amministrazione, ha affermato che quelle delle opposizioni sono state tutte “affermazioni politicamente pretestuose e non vere”. Questa la posizione delle minoranze. “L’amministrazione parla con un certo vanto del milione e mezzo di euro chiesti per la ristrutturazione della ex palazzina sottufficiali della caserma dell'aeronautica e per il completamento della ristrutturazione del Palazzetto Trevisan ex Poste nella frazione di Saletto, sfruttando la legge 145/2018 sulla “sicurezza di edifici e territorio”. "Ma bisogna dire che i finanziamenti sono ben lungi dall’essere assicurati. Tant’è che è già il secondo anno che Vigodarzere tenta di ottenere questi finanziamenti: il primo non ha avuto successo. La domanda inoltrata è semplicemente un atto dovuto Ci mancherebbe che non avessero fatto la richiesta!”. Discutibile, per le opposizioni, la scelta di non partecipare a dicembre scorso “Spazi Verdi” della Fondazione Cariparo (finanziabili 70 mila euro) “nonostante ci sia in piedi la progettualità di un parco attrezzato in via Primo Levi e nonostante fossero state date dagli amministratori come dai funzionari le rassicurazioni che si sarebbe partecipato proprio per il finanziamento del parco di via Primo Levi, inspiegabilmente poi non avvenuto”. Dal canto suo l’amministrazione ha replicato che Complessivamente ha presentato negli ultimi due mesi, rispetto alla scadenza dei fondi riferiti al PNNR, Progetti e Manifestazioni di interesse per circa 10 milioni di euro. “Rispondiamo con i fatti a chi sostiene, con affermazioni politicamente pretestuose e non vere, che non si è fatto nulla. Confermando che queste proposte sono state illustrate anche in consiglio Comunale in sede di approvazione del Bilancio Preventivo 2022 nello scorso mese di febbraio e quindi informando tutti i Consiglieri”. Sono stati presentati: domanda di contributo per 1 milione 832 mila euro per la realizzazione del nuovo Asilo Nido nel centro del capoluogo di Vigodarzere; in ambito “Inclusione e Coesione” i seguenti progetti: domanda per un importo complessivo di 715 mila euro relativa a ristrutturazione del fabbricato ex Armeria della Caserma dell’Aeronautica per la realizzazione di tre appartamenti per l’accoglienza, residenza e inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità fisica; Linea di investimento “Accoglienza Base M3”, importo complessivo di 1 milione 200 mila euro per la ristrutturazione del fabbricato ex Direzione Alloggi e Deposito – Palazzina Comando della Caserma dell’Aeronautica. Si prevede una Stazione di Posta e centri servizi per il contrasto alla povertà aperti alla cittadinanza. (g.b.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione