Una mozione per tutelare l'alternanza scuola-lavoro, Cavinato: "Dovrà essere fatto un lavoro di squadra per ottenere migliorie su questa tematica"
Elisa Cavinato
Una mozione per tutelare al meglio l’alternanza scuola-lavoro e i tirocini nelle aziende affinché non diventino rischiosi per l’incolumità degli studenti stessi e perché servano effettivamente a completare la formazione degli studenti e ad aiutarli ad inserirsi, al termine del ciclo scolastico, nel mondo del lavoro. A presentarla Elisa Cavinato, consigliere regionale di Lega-LV, di Vigodarzere, che ha chiesto ala giunta regionale di attivarsi presso il Comitato Regionale di Coordinamento per la definizione di azioni comuni per l’incremento della tutela degli studenti nelle attività dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO). Per Cavinato i recenti eventi drammatici che hanno coinvolto diversi studenti hanno nuovamente posto in evidenza il tema della sicurezza sul lavoro durante lo svolgimento dei tirocini curriculari. “È bene ricordare che le aziende sono tenute ad assicurare i tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro all’Inail e presso una compagnia assicurativa per la responsabilità civile contro terzi e chi ospita il tirocinante a proprie spese e cura deve rispettare in modo integrale le disposizioni in materia di salute e sicurezza. E per non gravare solo sulle aziende le responsabilità di “ospitare” uno studente, anche la scuola dovrebbe interagire con le attività produttive per identificare al meglio la struttura idonea al percorso formativo da intraprendere. Perché lo studente che affronta un tirocinio deve essere messo a collaborare in totale sicurezza affinché non ci siano più giovani vite spezzate sul lavoro, nelle situazioni di alternanza scuola – lavoro. E dovrà essere fatto un lavoro di squadra per ottenere migliorie su questa tematica”. (g.b.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter