Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Vigodarzere giù le barriere architettoniche con i nuovi marciapiedi e attraversamenti

vigodarzere strisce

Si tratta di interventi svolti nell’ottica di completare man mano il Peba, il piano di abbattimento delle barriere architettoniche

Peba Vigodarzere: completati nuovi attraversamenti pedonali e marciapiedi . Si sono conclusi nei giorni scorsi o, in alcuni casi, sono in fase di ultimazione alcuni importanti interventi lungo strade e marciapiedi in tutte le frazioni di Vigodarzere, orientati alla messa in sicurezza del transito e dell’attraversamento dei pedoni. Si tratta di interventi svolti nell’ottica di completare man mano il Peba, il piano di abbattimento delle barriere architettoniche, che trova finanziamento all’interno della legge di bilancio 2020: il Comune di Vigodarzere risulta, infatti ,destinatario di un contributo di 90 mila euro destinato ad interventi di questo genere. «Sulla base dei sopralluoghi eseguiti dal nostro ufficio tecnico e dalle segnalazioni pervenute in municipio da parte dei cittadini – dichiara il sindaco Adolfo Zordanabbiano predisposto alcuni interventi sui marciapiedi del capoluogo e delle frazioni, iniziando con quelli maggiormente ammalorati e disconnessi, dove camminare o passare con le carrozzine risultava poco agevole a causa della presenza di barriere architettoniche e del manto usurato. In questo modo ottemperiamo anche alle prescrizioni inserite nel Peba».  Lungo via Roma, davanti al monumento ai caduti, è stata rifatta completamente la cordonata del marciapiede e nel contempo è stato creato un abbassamento per poter agevolare l’attraversamento a chi si sposta in sedia a rotelle oppure spinge passeggini per bambini. «In via Manzoni –  aggiunge Moreno Boschello, assessore ai Lavori pubblici –  siamo andati incontro, grazie a precise richieste, alle esigenze degli studenti che utilizzano la pista ciclabile e hanno necessità di attraversare la strada in sicurezza per recarsi in via Don Milani e raggiungere la scuola, creando un nuovo passaggio pedonale». In via Ca’ Pisani angolo via Ca’ Zusto sono stati creati un abbassamento del marciapiede e un nuovo passaggio pedonale in un tratto che ne era privo. Nelle vie Don Guzzo, Da Vinci, Vendramin, Cavino, Risorgimento, Stern, Sabin e Falcone dopo la realizzazione di alcuni abbassamenti utili all’attraversamento, si è in attesa di rifare il manto del marciapiede. Per stendere le coperture d’asfalto, infatti, è necessario attendere che le temperature diventino meno rigide e raggiungano stabilmente almeno i 6 gradi, perché con il freddo e umidità l’asfalto non attecchisce e si rischia di vanificare l’intervento. La ditta incaricata dell’esecuzione lavori ha iniziato la posa dell’asfalto non appena le temperature si sono fatte meno rigide e hanno consentito gli interventi.  (e.r.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione