Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Limena inaugurata la prima panchina letteraria: è dedicata a Gabriele D'Annunzio

limena PANCHINA

E’ stata inaugurata la prima panchina letteraria di Limena al parco Coccinella adiacente alla Biblioteca “Norma Cossetto”

La prima panchina letteraria di Limena La prima panchina letteraria di Limena
“La prima panchina letteraria della provincia di Padova – sottolinea il sindaco di Limena Stefano Tonazzo – si trova a Limena ed è dedicata a Gabriele D'Annunzio e alla sua "La pioggia nel pineto". Il progetto è nato da un’idea degli assessorati alla cultura, alla biblioteca e alle politiche giovanili ed è pensato per avvicinare i cittadini giovani e meno giovani alla lettura, prevede anche l'installazione di altre panchine a tema in giardini e punti strategici del territorio nei prossimi mesi”. “La prima panchina  – aggiunge il consigliere incaricato alla cultura e alla biblioteca Daniela Favaroè dedicata a Gabriele D'Annunzio di cui quest'anno ricorre il 160° anniversario dalla nascita. La panchina è una vera opera d'arte che abbellisce il territorio ed invita alla riflessione. Presente all’inaugurazione l'attore, doppiatore, Alvaro Gradella che ha mirabilmente letto la poesia quasi illustrandola ai ragazzi. In questo clima di festa la "street artist", Chiara Capobianco tornata a Limena con la terza edizione della "Biennale Internazionale di Street Art Super Walls 2023", ha illustrato il suo grande dipinto della parete della scuola "Beato Arnaldo da Limena" avente come tema il rispetto". “Grazie ai giovani del Consiglio comunale dei ragazzi presenti all’inaugurazione – conclude il consigliere incaricato alle politiche giovanili Giovanni Faccin e al loro sindaco Marta Agostini, la quale ha letto un significativo testo sul valore della cultura e del sapere. Un ringraziamento speciale anche ai professori, al presidente del consiglio d'istituto Daniele Sabbadin intervenuti assieme al dirigente professore Luca Petrini che hanno voluto esser presenti e seguire la cerimonia con i ragazzi”. Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione