Continua l’allarme inquinamento delle acque territoriali di Vigonza. Sembra non sia bastata l’ordinanza antinquinamento emessa lo scorso novembre dall’amministrazione comunale dopo la scoperta dello sversamento inquinante nella fossa Crea. Ora infatti è il corso d’acqua Negrisia, che parte da via Gerla a Codiverno e sfocia nella Tergola passando da Pion- ca e Peraga, al centro dell’attenzione. A segnalare la precaria salute del fiume è stato un cittadino di Vigonza che ha notato il colore non proprio cristallino delle acque della Negrisia. Sono state adoperate delle panne per ridurre la chiazza inquinata ma questa rappresenta solo una soluzione valida nel breve periodo. Non potrà essere di certo una soluzione che si potrà attuare nel medio-lungo termine. Il Comune di Vigonza dovrà infatti cercare una risposta più concreta, perché come segnalato già da tempo, anche da noi de La Piazza, il fiume Tergola sta morendo per colpa dell’inquinamento. La Tergola è risultata positiva al test sull’inquinamento batteriologico e le analisi eseguite hanno decretato delle condizioni ecologiche del corso d’acqua davvero pessime, legate senza dubbio all’aumento delle sostanze inquinanti presenti in questo. L’inquinamento chimico e batterico e il degrado diffusi della qualità delle acque lungo la Tergola, accompagnati dalla notevole quantità di sporcizia e detriti visibili in superficie, hanno ormai da tempo vietato qualsiasi uso dei tradizionali usi domestici dell’acqua, salvo inerziali eccezioni per esempio per le irrigazioni dei campi. L’incuria ha fatto diventare il fiume Tergola una via di scarico per i residui delle attività industriali e ricettacolo di prodotti chimici impiegati nell’agricolt ra intensiva, decretando in questo modo la sua morte biologica. Quanto sta succedendo al Tergola putrppo non è un caso isolato nella nostra provincia, soprattutto nelle aree più densamente abitate. Non mancano comunque i problemi anche in aperta campagna dove spesso a preoccupare è lo sversamento abusivo di sostante inquinanti. Anche di recente le segnalazioni non mancano e purtroppo danno l’idea della scarsa cura e attenzione che viene posta nella tutela dei corsi d’acqua, senza i quali però i nostri territori rischiano un progressivo impoverimento.
Manuel Glauco Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516