Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SCUOLE

Consiglio di Istituto rinnovato: rappresentati i tre territori con ottima presenza di Limena

Per il prossimo triennio l’Istituto Comprensivo di Villafranca Padovana e Limena ha insediato il nuovo Consiglio di Istituto che fra le novità ha la rappresentanza di tre territori.

Scuola secondaria di primo grado "Beato Arnaldo da Limena"

Scuola secondaria di primo grado "Beato Arnaldo da Limena"

Per il prossimo triennio l’Istituto Comprensivo di Villafranca Padovana e Limena ha insediato il nuovo Consiglio di Istituto che fra le novità ha la rappresentanza di tre territori. Proseguono i tavoli di confronto tra la dirigenza scolastica e le amministrazioni comunali dei comuni facenti parte del nuovo Istituto Comprensivo. "Il nodo principale – spiega il consigliere incaricato all’istruzione Daniele Sabbadinriguarda l’allocazione delle risorse, che deve rispettare da un lato le capacità di spesa dei singoli comuni e dall’altro un’equa ripartizione in base al numero di studenti di ciascun territorio. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è di mantenere gli standard di qualità degli ultimi anni, sia per l’offerta formativa sia per la cura delle sedi scolastiche, standard più volte riconosciuti e apprezzati". "Dopo 25 anni di vita, – sottolinea il consigliere Sabbadinha cessato di esistere l’Istituto comprensivo di Limena, nato nel 1999 con l’unione di scuole dell’infanzia, primaria e secondaria sotto un’unica dirigenza scolastica. La legge nazionale, recepita dalla Regione ed attuata materialmente dalla Provincia, ha comportato la perdita dell’autonomia per le scuole di Limena. La soluzione ha previsto l’accorpamento del nostro istituto a quello di Villafranca Padovana che comprende anche le scuole del comune di Campodoro. Con il venir meno dell’autonomia è caduto anche il Consiglio di Istituto eletto appena pochi mesi prima, a novembre 2023. Ci tengo a ringraziare tutti i genitori, i docenti ed il personale ata che si sono messi in gioco pur sapendo che il loro incarico sarebbe stato molto limitato nel tempo. Con le elezioni di novembre 2024 si è quindi insediato il nuovo Consiglio di Istituto unificato che ha una buonissima rappresentanza limenese: tra gli otto docenti le insegnanti Vinci, Battagin e Basalisco, per il personale ata Eleonora De Stefano e per i genitori, ben quattro consiglieri su otto (Silvia Cavinato, Viviana Marcellan, Mirko Lagni, Alessandra Ragazzo). Importante riconoscimento per Limena l’elezione di Silvia Cavinato alla presidenza del Consiglio di Istituto".

f.x.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione