Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SOCIALE

Da martedì 13 maggio al via il progetto "Benessere ad ogni età" per promuovere l’invecchiamento attivo

Il programma è organizzato dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune in collaborazione con la Cooperativa Polis Nova Gruppo Polis.

Foto vicesindaco Cristina Turetta

Foto vicesindaco Cristina Turetta

A partire da martedì 13 maggio sono previsti sei incontri con specialisti che si terranno alle ore 20.30 nella sala consiliare del Comune di Limena in via Roma 44

Al via "Benessere ad ogni età" un progetto per promuovere l’invecchiamento attivo organizzato dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Polis Nova Gruppo Polis.

Il programma, a partire da martedì 13 maggio 2025, prevede sei incontri con specialisti, tra cui un geriatra, un medico di medicina generale, un infermiere e uno chef. Gli appuntamenti affronteranno temi chiave come la prevenzione, il deterioramento cognitivo, il ruolo dei caregiver e l’importanza di un’alimentazione equilibrata. Al termine, verrà proposto un questionario per raccogliere il feedback dei partecipanti e suggerimenti per futuri approfondimenti.

“L’invecchiamento della popolazione – afferma il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Cristina Turettaè una sfida per la comunità e per il sistema sanitario, che devono garantire benessere e qualità della vita agli anziani. Il progetto "Benessere ad ogni età", proposto per il 2025, punta a migliorare lo stile di vita degli over 65 attraverso un percorso di educazione alimentare e consapevolezza sul legame tra alimentazione, attività fisica e prevenzione delle patologie degenerative.

L’iniziativa si ispira alle politiche europee sull’active ageing, che valorizzano le persone anziane come risorsa per la società. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea l’importanza dell’ambiente e delle abitudini quotidiane per il mantenimento delle capacità funzionali. L’obiettivo è diffondere buone pratiche e facilitare scelte sane per una vita autonoma e attiva”.

Il primo incontro dal titolo “Medicina di gruppo integrata, prevenzione come cura per la salute” con il relatore il Dottor Guido Carpenè è in programma per martedì 13 maggio alle ore 20.30 nella sala consiliare del Comune di Limena in via Roma 44.

Martedì 20 maggio si terrà il secondo incontro dal titolo: “Il cibo come alleato per la salute, il mondo della frutta e della verdura” con il relatore lo chef, consulente nutrizionale e nutraceutico Stefano Polato, mentre martedì 27 maggio avrà luogo il terzo incontro “Ictus: prevenzione, come riconoscerne i segnali, la riabilitazione e il caregiver” con relatrici la dottoressa Maria Paola Covino psicologa e la dottoressa Cristina Benetazzo medico geriatra.

Martedì 10 giugnoDemenza, la sua prevenzione e il ruolo dei caregiver” con la relatrice la dottoressa Cristina Benetazzo medico geriatra e la dottoressa Maria Paola Covino psicologa e martedì 17 giugnoIl cibo come alleato per la salute, i cereali” con il relatore lo chef, consulente nutrizionale e nutraceutico Stefano Polato.

Martedì 24 giugnoIl cibo come alleato per la salute, le proteine vegetali e animali” con il relatore lo chef, consulente nutrizionale e nutraceutico Stefano Polato.

Il progetto è aperto non solo agli anziani, ma anche a chi desidera prepararsi a un invecchiamento in salute. Un’iniziativa concreta per promuovere il benessere a tutte le età.

Ingresso gratuito per informazioni contattare tramite Whatsapp il numero 348.4925179.

Fanny Xhajanka

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione