Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.09.2025 - 09:36
mercato
Il mercato che ha luogo il sabato mattina a Castagnara è diventato ufficialmente un luogo storico del commercio. «Con grande orgoglio condividiamo questo riconoscimento che riguarda la storia e l’identità di Cadoneghe – dichiarano il sindaco Marco Schiesaro con l’assessore al Commercio Guglielmo Alfieri, che ha seguito passo dopo passo l’iter burocratico – Un riconoscimento che premia oltre 70 anni di attività in quanto il nostro mercato è attivo, nella versione che conosciamo oggi, dal 1952. Il mercato non è solo commercio: è incontro, scambio, tradizione, comunità».
Stando alle ricerche di archivio, in realtà, del mercato di Castagnara si parla già dalla fine dell’Ottocento. La storia di questo mercato trova la sua genesi istituzionale il 26 febbraio 1893, data a cui risale la pubblicazione nell’albo comunale di una deliberazione relativa all’istituzione di due fiere annuali e di un mercato settimanale. Dopo la tragica parentesi della Prima guerra mondiale, il mercato della Castagnara tornò a ricoprire il suo ruolo attrattivo di produzioni e scambi, riprendendo a svolgersi ogni sabato e diventando sempre più parte integrante della storia e della tradizione sociale del territorio. Dal Dopoguerra è punto di riferimento per le famiglie non soltanto di Cadoneghe: forse per la sua dislocazione ai confini con la città o perché il sabato è un giorno congeniale anche a chi lavora e per l’offerta commerciale proposta dalla sessantina di operatori economici che lo compongono, sta di fatto che il mercato di Castagnara è ancora oggi assai frequentato da clienti che arrivano dalla città e dai paesi limitrofi.
CRI.S.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516