In occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, è stato inaugurato lo sportello anti-stalking e anti-violenza “Mai più sola”, nato dalla collaborazione tra il Comune di Curtarolo, l’Associazione Rambla ed eXXtreme Female Race, realtà impegnate nel sociale e in favore delle donne.
Sportello "Mai più sola"
“Siamo partiti lo scorso anno – spiega il Sindaco Martina Rocchio – proprio con l’inaugurazione della panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere, per ripartire ora proprio da qui. E’ una grande emozione poter inaugurare un sportello per aiutare le donne in difficoltà realizzato grazie alla preziosissima collaborazione con l’Associazione Rambla ed eXXtreme Female Race. La lotta alla violenza di genere non si combatte solo il 25 novembre; oggi però vogliamo creare un Filo Diretto con tutte le donne che si trovano in situazioni di disagio o pericolo per dire a ciascuna di loro: “Mai Piu’ Sola”. “Il progetto del Filo Diretto anti-stalking e violenza nelle relazioni in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed eXXtreme Female Race – afferma il Presidente dell’Associazione Rambla Luigi Longo – è sostenuto con forza dalla nostra Associazione, realtà storica del curtarolese, ha consentito di ampliare i servizi per la comunità e di sostenere un progetto sociale che ci auguriamo durerà per molti anni”. “In fase organizzativa della gara ocr – aggiunge il Team organizzativo eXXtreme Female Race – abbiamo deciso tutti insieme di dare una motivazione ulteriore alle atlete: le partecipanti alla eXXtreme avrebbero contribuito alla realizzazione di un progetto a sostegno delle donne, donando loro un aiuto concreto per "superare tutti gli ostacoli" proprio com’è il nostro motto”. Lo sportello anti-stalking e anti-violenza è un servizio gratuito di consulenza, previo appuntamento, che verrà curato dalle psicologhe e criminologhe Dott.ssa Baccaro e Dott.ssa Leone dell’Associazione Psicologo di Strada e dello Sportello Stalking di Padova. Considerata la situazione di emergenza sanitaria e nel rispetto delle prescrizioni dei DPCM saranno evitate le consulenze in presenza, la consulenza sarà esclusivamente telefonica o in videochiamata. Il servizio dello sportello anti-stalking e anti-violenza non è circoscritto al solo territorio del Comune di Curtarolo ma vuole abbracciare le esigenze e le necessità di tutte le donne anche dei Comuni limitrofi. Numero dedicato allo sportello 389.8816740 Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter