Dalla fine dello scorso anno è a disposizione di tutte le famiglie il nuovo e aggiornato Albo Intercomunale dei/delle Babysitter e Tutor dei Compiti dei Comuni di Piazzola sul Brenta, Limena, Campo San Martino, Campodoro, Villafranca Padovana, nell’ambito del progetto “Ta.Ta.Tu. – Tato, Tata, Tutor” in collaborazione con Jonathan Cooperativa Sociale.
Albo per tutor e babysitter
“In questo difficile periodo che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria in corso – afferma il Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali Cristina Turetta – l’Albo Intercomunale, che racchiude i profili di dodici babysitter e sei tutor dei compiti, è uno strumento di aiuto per le famiglie del territorio, ora più che mai”. “È inoltre un’opportunità di lavoro – aggiunge Turetta – e, grazie alla formazione, alla preparazione e alla serietà del percorso, viene così garantita l’affidabilità dei tutor inseriti nell’Albo. Sapere di lasciare i propri figli a persone qualificate e serie diventa una sicurezza per le famiglie che sceglieranno di usufruire di questo importante servizio”. L’Albo raccoglie diciotto profili tra babysitter e tutor dei compiti.
Un percorso formativo ad hoc
Alcuni fanno parte dell’Albo pubblicato nel 2018, formati nel primo corso di formazione del Progetto Ta.Ta.Tu. e tra aprile e ottobre 2020 hanno svolto le ore di aggiornamento richieste. Altri si sono formati nel 2020 attraverso un intenso ed articolato percorso formativo di oltre 70 ore (con esame finale) su diversi argomenti. I principali temi affrontati durante il percorso formativo riguardano le fasi dello sviluppo psicofisico del bambino, la corretta alimentazione, norme igieniche e sicurezza domestica, il primo soccorso pediatrico, l’inquadramento contrattuale nel lavoro domestico, gli strumenti per impostare correttamente la comunicazione educativa con il bambino e con la famiglia, i laboratori attivi su gioco e tecniche di animazione, la lettura animata, la metodologia dello studio assistito e le emozioni del bambino e la presenza dell’adulto.
L'Albo: uno strumento senza intermediazioni
L’Albo è uno strumento a disposizione delle famiglie che possono usufruirne liberamente. Non vi è alcuna intermediazione da parte dei Comuni, basta consultare i profili pubblicati sui siti, scegliere una/o o più candidate/i che possano rispondere alle proprie esigenze, contattare telefonicamente o via mail le persone individuate e concordare orari e aspetti economici in autonomia. Le famiglie possono trovare agevolmente tutte le informazioni relative ad età, residenza, titoli di studio, esperienze pregresse, possesso di patente e orari di disponibilità di babysitter e tutor dei compiti. Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter