Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Atletica Padova, Andrea Federici si migliora nei 60 (6"76)

Padova_Anna Polinari nei 400_ph. Atleticamente

Anna Polinari nei 400 (ph. Atleticamente)

Lo sprinter dell’Atletica Biotekna toglie un centesimo al personale. Nella gara femminile 7”50 di Arianna De Masi. Il cinese Huang a 5.55 nell’asta

Anna Polinari nei 400 (ph. Atleticamente)
Le gare di sprint nel pomeriggio al Palaindoor di Padova incoronano Andrea Federici (Atl. Biotekna) e Arianna De Masi (Atl. Meneghina). Il primo vince i 60 in 6”76, togliendo un centesimo al record personale e precedendo Fabrizio Ceglie (Assindustria Sport), tre centesimi più lento (6”79). La seconda si migliora complessivamente di 4/100, fermando il cronometro a 7”50 (dopo un 7”52 in batteria). Test di velocità per l’ostacolista Ayomide Folorunso (Fiamme Oro), 7”51, e la lunghista Laura Strati (Atl. Vicentina), 7”54 all’esordio stagionale. Tra gli allievi, bene Filippo Padovan (Atl. Vicentina) che si impone su Federico Dicati (Fiamme Oro): 7”03 contro 7”05. Mentre al femminile la più veloce del pomeriggio è un’ottima Laura Franceschi (Assindustria Sport) che corre la batteria in 7”55 prima di fermarsi in finale. La vittoria va a Rachele Torchio (Battaglio Cus Torino) con 7”84 (7”75 in batteria). Anna Polinari (Carabinieri) avvicina il personale nei 400 (53”81), davanti ad Alexandra Troiani (Cus Pro Patria Milano), 54”77. Il cinese Bokai Huang, fuori classifica, sale a 5.55 (ha 5.75 di personale) nell’asta vinta da Matteo Miani (Assindustria Sport) con 5.15. Nei 5000 metri di marcia Leonardo Dei Tos (Athletic Club 96 Alperia) porta lo stagionale a 20’58”05, mentre nei 3000 femminile Beatrice Foresti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) abbassa il record personale di una decina di secondi, chiudendo in 14’18”93. Due allieve, infine, a 1.66 nell’alto: applausi per Francesca Cortesia (Atl. Pederobba) e Camilla De Paoli (Ana Atl. Feltre).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione