Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Atletica Paralimpica, Padova ospita i campionati italiani

DSC_2239

Oggi  e domani 181 atleti di 53 società si sfidano allo stadio Colbachini

Sabato 27 a domenica 28 maggio lo Stadio Colbachini di Padova è teatro per l’assegnazione dei titoli tricolore della stagione 2023.  A confrontarsi tra loro ci saranno 181 atleti di 53 società pronte a darsi battaglia sia in pista che in pedana, con gli atleti della Nazionale Italiana che cercheranno di ottenere dei buoni risultati soprattutto in vista di Parigi 2023 dove il prossimo luglio si disputeranno i Mondiali.  Tante le stelle azzurre, insieme a tanti giovani promettenti, attese in questo weekend nel meeting padovano.   “Nulla di bello si può fare se non lo si fa insieme, ognuno nella sua unicità. Questo è il DNA della Federazione che ho l’onore di dirigere e che ha come obiettivo quello di capillarizzare sempre di più l’offerta sportiva a favore delle persone con disabilità, ha detto  il presidente Fispes Sandrino Porru in sede di presentazione della manifestazioni. Per questo ringrazio l’amministrazione comunale di Padova, il delegato Fispes e i consiglieri federali che fanno parte di questo territorio e che lavorano duramente per rilevare quanto il mondo olimpico e quello paralimpico si stiano avvicinando, con l’auspicio che diventano una famiglia unica sotto il tetto dello sport. Il mondo sportivo è un habitat straordinario, che ci permette di concentrarci sulle abilità che abbiamo e non sulle disabilità. Una manifestazione come questa è chiave per dare visibilità alla promozione: lo sport paralimpico non può esulare da questo. Molte persone non hanno la possibilità di praticare sport, molte squadre hanno paura dello sport paralimpico ma quando poi ne conoscono i valori se ne innamorano, vedendo che ciascuno è funzionale per i risultati che si vanno a raggiungere. Ancora una volta i campionati assoluti di Padova non sono punto di arrivo ma di partenza. Vedremo per la prima volta la framer runner di atleti cerebrolesi che hanno problemi di equilibrio e metteremo in gioco i bimbi delle Scuole Fispes. Siamo orgogliosi di vedere la crescita di questo movimento, soprattutto in funzione della nostra capacità di creare una progettualità cooperativa, anche grazie ai nostri compagni di viaggio, incredibili sponsor come UniCredit, Stellantis con Autonomy e Pmg, i volontari e i gruppi sportivi militari che supportano trasporti e atleti. Saranno due giorni di grande spettacolo, solidarietà e divertimento”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione