Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Atletica, al palaindoor di Padova, doppio record della 17enne Valensin

419760604_690281086592640_2540844764964499983_n

Elisa Valensin (Foto Credito Atleticamente/fidal Veneto)

La lombarda corre i 200 in 23"79: è primato italiano under 20 e allieve

Elisa Valensin (Foto Credito Atleticamente/fidal Veneto)
Parte con un doppio primato italiano la stagione al Palaindoor di Padova. Merito di Elisa Valensin, 17enne milanese dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, che vola nei 200 in 23”79. Nel primo pomeriggio di gare al Palaindoor cade così la miglior prestazione italiana allieve, il 24”07 realizzato nel 2018 ad Ancona da Chiara Gherardi, e soprattutto viene migliorato il limite della categoria juniores, il 23”85 realizzato nel 2020, sempre ad Ancona, da Dalia Kaddari. Un exploit in qualche maniera atteso, dopo che l’atleta lombarda, allenata dall’ex lunghista e ostacolista azzurro Fausto Frigerio, lo scorso weekend aveva corso i 60 ostacoli a Bergamo in 8”35, tempo tra i migliori di sempre per un’under 18 italiana. La prima giornata di gare sull’anello della Città del Santo ha offerto anche le belle prove del senegalese Mame Moussa Ndiaye (Atl. Pianura Bergamasca), sceso a 6”73 nei 60. Anche se in batteria il più veloce era stato, con 6”71, Yassin Bandaogo (Fiamme Oro) che ha poi rinunciato alla finale. Secondo Andrea Federici (Atl. Biotekna) con 6”78. Nei 60 femminili si è rivista la 21enne Martina Guizzon (Gruppo Atletico Bassano 1948), miglioratasi di 8/100 in batteria (7”59) e vincitrice della finale in 7”62 davanti alla quattrocentista azzurra dei Carabinieri, Anna Polinari (7”64). Per Guizzon, che si era presentata a Padova con un personale di 7”67 risalente addirittura al 2019, è il ritorno a buon livello dopo alcune stagioni di inattività a causa di un problema al piede non ancora risolto. Sul podio pure Arianna Bacelle (Assindustria Sport), 7”66. Va inoltre segnato il progresso della 16enne Giulia Signorini (Atl. Vicentina) scesa a 7”69 in batteria (7”72 in finale). Bene i pesisti: 18.32 di Vincenzo D’Agostino (Gs Avis Barletta) e 17.17 di Andrea Crestani (Atl. Vicentina) nella gara juniores.In chiusura di giornata il mezzofondo: 2’05”87 di Giulia Aprile (Esercito) negli 800 e 3’44”76 del 19enne Simone Valduga (Us Quercia Dao Conad) nei 1500.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione