Bottom Up Reload, la nuova edizione di un progetto ambizioso per le giovani generazioni di Albignasego e Maserà
Le giovani generazioni sono al centro delle agende delle amministrazioni locali: il loro entusiasmo e la loro intraprendenza vanno incentivate, e rappresentano una risorsa fondamentale per le comunità. Parte da questa considerazione l’idea dei Comuni di Padova, sud, in particolare Albignasego e Maserà, di dare nuovamente vita a Bottom Up, il progetto già realizzato attraverso i piani giovani proposti dalla Delibera regionale “Capacitandosi”. Per l’occasione, al titolo del progetto verrà aggiunta la dicitura “reload”: la nuova edizione è in fase di approvazione in queste settimane, e sarà ricca di novità. I destinatari diretti del progetto Bottom Up – reload, sono i giovani residenti ad Albignasego e Maserà, di età compresa tra i 12 ed i 29 anni. L’obiettivo del progetto è organizzare un evento dedicato ai giovanicoetanei, nel cui ambito dar loro l’opportunità di esprimersi attraverso lo sport e, in generale, la creatività.
Un grande evento dedicato ai giovani per favorire la socialità e la condivisione di esperienze e idee attraverso lo sport
Un beneficio per loro stessi, ma anche per la comunità intera, che potrà partecipare all’evento e godere degli sforzi organizzativi dei ragazzi coinvolti. “Siamo fermamente convinti che sia importantissimo dedicarsi ai giovani appartenenti a queste fasce d’età – dichiara il sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti -. A loro, anche attraverso iniziative come questa, intendiamo dare un’opportunità di aggregazione e di crescita sana. Troppo spesso, infatti, si parla di fasce d’età “difficili”, e magari soltanto per i problemi causati da una stretta minoranza di giovani quando, invece, la maggioranza che non fa notizia, si impegna nelle attività che svolge ed è un valore aggiunto per la nostra comunità. Le istituzioni hanno il dovere di attuare i presupposti perché i giovani possano esprimersi al meglio. Inoltre – aggiunge – dobbiamo investire tempo e risorse su coloro che, terminato il percorso di studi, desiderano entrare nel mondo del lavoro”. Nella prima edizione erano stati organizzati un torneo di street basket e un contest di skateboarding, svolti nel Parco Giovani di Albignasego. In questa nuova edizione si punta alla formazione di un gruppo composto di almeno 16 persone per un minimo di nove e un massimo di 18 ore di programmazione con il coinvolgimento di almeno tre realtà locali. E.F.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter