Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ad Albignasego torna il baratto amministrativo rivolto ai cittadini in situazione di difficoltà

baratto amministrativo (2)

Di recente la giunta comunale di Albignasego ha approvato la delibera che fissa i criteri applicativi per il 2023 del baratto amministrativo

Anche quest’anno è stato pubblicato dal Comune di Albignasego il bando per accedere all’istituto del Baratto amministrativo introdotto dalla legge 164 del 2014. Si tratta di uno strumento attivo ad Albignasego dal 2015 e per il quale, tramite un apposito regolamento, associazioni con sede ad Albignasego e cittadini a medio e basso reddito possono corrispondere totalmente o parzialmente il costo di tariffe e tributi comunali attraverso lavori di pubblica utilità. La partecipazione al bando comporta l’inserimento in una graduatoria. Si sarà successivamente contattati dal Comune per svolgere – ad esempio - lavori di piccola manutenzione di cose pubbliche con particolare riferimento a scuole, impianti sportivi, sedi municipali, sfalcio delle aree verdi pubbliche, aiuole e cigli stradali oppure interventi di pulizia di parchi, piazze e aree pubbliche. Di recente la giunta comunale ha approvato la delibera che fissa i criteri applicativi per il 2023: possono accedere alla misura i cittadini maggiorenni residenti ad Albignasego che presentino Isee non superiore a 18 mila euro, per una riduzione massima di due mila euro del costo dei tributi da corrispondere. Sono escluse le imprese nelle varie forme (ditte individuali, società di persone, società di capitale e società cooperative). Potranno essere coinvolti nelle attività al massimo 35 cittadini e cinque associazioni in possesso dei requisiti fissati nel bando. «La tipologia del servizio richiesto al cittadino – spiega l’assessore al Bilancio, Marco Mazzucato viene definita e concordata con l’ufficio tecnico in base all’entità del debito: può essere richiesto un impegno di poche ore così come un’attività più continuativa». Per aderire è necessario aderire al bando disponibile sul sito del Comune di Albignasego (https://comune.albignasego.pd.it/) entro il 30 aprile. Cristina Chinello
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione