Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Casalserugo: crescono le attività culturali del centro polifunzionale Hangar 9

hangar 9 (3)

Inaugurato nel 2019, deve il suo nome al ricordo del primo aeroporto civile che venne costruito da Leonino da Zara, cittadino di Casalserugo, pioniere del volo e fondatore dell'Aero Club d'Italia

Hangar 9 è il centro culturale polifunzionale nato dalla riqualificazione e dal restauro delle ex scuole elementari di Casalserugo, al civico 1 di via papa Giovanni XXIII. Inaugurato nel 2019, deve il suo nome al ricordo del primo aeroporto civile che venne costruito da Leonino da Zara, cittadino di Casalserugo, pioniere del volo e fondatore dell'Aero Club d'Italia. Con il supporto del gruppo Auser “Le Radici”, a gestione del bar e delle proposte di attività per soci e simpatizzanti, e con quello dell’associazione culturale Fantalica, che dal gennaio 2022 supporta il Comune nella gestione del fitto calendario di eventi e attività, Hangar 9 è diventato un polo culturale centrale nella vita del paese e di richiamo anche per i Comuni vicini. Facendo rete e di concerto con la biblioteca, situata nell’edificio storico di villa Ferri, e con il centro patronale Ave, anch’esso di recente ristrutturazione, fornisce proposte rivolte a tutte le fasce di cittadinanza, oltre che a corsi di lingua per adulti e bambini e di alfabetizzazione digitale, corsi di fitness, yoga e danza sia classica che break dance, oltre a serate di balli sociali che coinvolgono una fetta importante della cittadinanza adulta. Dal punto di vista artistico si possono frequentare corsi di canto e musica e laboratori artistici e teatrali. In collaborazione con la biblioteca vengono spesso organizzate rassegne letterarie: l’ultima si è focalizzata sulla Giornata della memoria e ha visto, oltre agli incontri con gli autori, anche l’esposizione di una mostra dedicata al piano “Aktion T4”, che è stata un utile momento di visita e riflessione per le scuole del territorio. Infine alle attività coordinate dalle associazioni culturali si affianca la possibilità per i privati di usufruire degli spazi del centro per riunioni, attività sportive e incontri. Lungi dall’essere un semplice contenitore, Hangar 9 e le associazioni al suo interno lavorano a un progetto comune, che si concretizzerà in un momento di restituzione alla cittadinanza: il Casalserugo Art Festival, alla sua seconda edizione, che nel mese di maggio offrirà un calendario di spettacoli, laboratori e momenti conviviali. Le proposte sono in costante crescita. Si prevede l’inizio di laboratori artistici per adulti di fotografia, cucito e ceramica, un programma di cineforum e la possibilità per aziende ed enti del territorio di usufruire dello spazio, vista la presenza di impianti attrezzati adatti a ospitare giornate di formazione e corsi di aggiornamento. Cristina Salvato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione