Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Linea 3, il tragitto si allunga: attivate, in via sperimentale, due corse da Lion a Villa Obizzi

Linea3 BusItalia lion

Il servizio del numero 3 partiva da Garibaldi Eremitani, attraversava il centro di Padova e fermava a Lion, non permettendo ai residenti di raggiungere la zona centrale della città di Albignasego

Modifiche ai collegamenti viari per gestire il flusso degli studenti, per lo più delle scuole superiori, che si spostano quotidianamente tra Albignasego e Padova. È di recente attivazione e riguarda due corse dell’autobus di linea del numero 3 e che, diversamente dal tragitto abituale, collegano Lion a Villa Obizzi, aggiungendo un tratto di strada. Per il momento si tratta di un progetto sperimentale nell’orario “di rientro” da scuola. Il servizio del numero 3 parte da Garibaldi Eremitani, attraversa il centro di Padova e ferma a Lion. Non permetteva, quindi, ai residenti di raggiungere la zona centrale della città di Albignasego. Lo fa adesso, in due orari con una modifica al percorso. «Allungando di pochi chilometri il tragitto si dà la possibilità a molti studenti di rientrare a casa dopo scuola con maggiore semplicità», commenta Valentina Luise, assessore ai Trasporti. Il servizio al momento è attivo solo nelle giornate feriali e riguarda le corse in partenza da Padova, Garibaldi Eremitani delle 13.25 e delle 13.48 che arrivano rispettivamente a Lion alle 14.02 e alle 14.25 e che ora chiudono la corsa alle 14.07 e alle 14.30 a Villa Obizzi. «Sono numerosi gli studenti che potranno beneficiare del servizio – conclude l’assessore - la linea serve istituti superiori e facoltà universitarie». Il collegamento tra Albignasego e Padova per gli studenti delle scuole superiori è organizzato all’andata attraverso un’iniziativa del Comune con navette gratuite che accompagnano gli studenti degli istituti Scalcerle, Duca degli Abruzzi, San Benedetto da Norcia e le classi dell’istituto Marconi che saranno dislocate in via Cave (percorso 1) oltre agli studenti di Cornaro, Gramsci e succursale Duca D’Aosta (percorso 2). Tre mezzi sono impegnati per il tragitto verso gli istituti della zona Cave e due per Gramsci e Cornaro; tutti gli autobus prevedono soltanto posti a sedere. Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di un apposito tagliando gratuito rilasciato dal Comune agli studenti residenti. Cristina Chinello
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione