Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

"ABC Albignasego", il nuovo progetto civico che chiede partecipazione

albignasego

Albignasego

‘ABC Albignasego bene comune’, il nuovo progetto civico che chiede partecipazione e vuole proporre una nuova prospettiva per la gestione del bene pubblico

Albignasego
"ABC Albignasego bene comune" è un gruppo di persone appassionate, che ambisce ad aggregare attorno a sé forze civili, politiche e cittadini del territorio, con cui condividere temi e valori. Il gruppo civico potrebbe dar vita ad una vera e propria lista, in occasione delle prossime elezioni amministrative, con l’idea di presentare un’alternativa possibile all’attuale maggioranza. Il gruppo non esclude una condivisione con PD e M5S, con i quali sta collaborando allo sviluppo delle tematiche legate al progetto Albignasego 2030.

I punti che ispirano l'attività del gruppo

Sostenibilità, partecipazione e spirito costruttivo sono i tre punti fondamentali che ispireranno le attività del gruppo, e dei quali si è discusso nel primo appuntamento pubblico: l’assemblea del 21 marzo in zoom, che ha registrato un notevole successo in termini di presenza. I cittadini hanno risposto numerosi all’appello lanciato da Albignasego 2030, esprimendo anche la loro visione sulle tematiche più urgenti da affrontare.

I capisaldi del programma

Dalla viabilità, alle infrastrutture necessarie, dalla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, alla ricerca di uno sviluppo sostenibile per l’economia e la comunità, fino alla condivisione di obiettivi con i comuni limitrofi, e la stessa provincia. Sono questi alcuni dei capisaldi del programma, ancora in divenire, che mira a coinvolgere i cittadini di tutte le età, con particolare attenzione ai giovani e agli anziani. “I giovani stanno rispondendo con grande entusiasmo alla nostra iniziativa – dice Luisa Fantinato, tra i fondatori del progetto -. E’ un elemento importante, perché pensiamo che il contributo delle giovani generazioni possa rappresentare davvero un punto di svolta nel guardare al futuro del territorio in cui abitiamo”. E.F.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione