Padova, continua l'eccellenza del centro trasfusionale dell'azienda ospedaliera
Sono state presentate oggi dalla direttrice del centro trasfusionale, Dottoressa De Silvestro, le novità del centro che ha sede nell'Ospedale di Padova. Innanzitutto ora la sede passerà dal piano terra del Monoblocco al terzo piano, trasferendosi in un ambiente più moderno e più consono alle attività del centro. Le attività svolte partono tutte dalla raccolta del sangue, quindi l'obiettivo del centro è garantire il supporto trasfusionale ai pazienti che vengono trattati nell'Ospedale, parallelamente vengono svolte anche altre attività in diversi laboratori, tra cui: il laboratorio di immunoematologia, con i test di approfondimento per le attività trapiantologiche; il laboratorio HLA per studiare gli aspetti antigienici per i trapianti di organi; inoltre nel centro si svolge anche attività clinica, che fa da riferimento sia a livello regionale che nazionale, qui vengono trattati pazienti con patologie autoimmuni, ma anche pazienti con complicanze dovute a trapianti di organi o di midollo.
Fabbisogno di sangue
Il fabbisogno di sangue è in aumento perché tutte le attività sono state riprese rispetto al 2020. Fortunatamente anche le donazioni di sangue hanno ripreso a pieno regime dopo una grossa battuta d'arresto dovuta al Covid
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter