Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Università di Padova, insediata la rettrice Mapelli

IMG-20211001-WA0047

Oggi l'insediamento della rettrice Daniela Mapelli che presenta la nuova squadra di governo

‘È con grandissima emozione che sono qui davanti a voi, per la prima volta, da rettrice di un’Università tanto antica quanto prestigiosa, viva, proiettata nel futuro. Un sentimento, il mio, che mette insieme l’entusiasmo tipico dell’inizio di una nuova, così importante, pagina della propria vita, e l’orgoglio di poter servire l’Ateneo che mi ha visto crescere, il timore – perché no – di non essere sempre all’altezza’. Ha esordito così, nel corso della cerimonia d’insediamento che si è svolta oggi nell’aula Magna di Palazzo Bo, la nuova rettrice, Daniela Mapelli. Dopo aver ringraziato il rettore uscente, Rosario Rizzuto, e tutte le persone che l’hanno accompagnata in questi ultimi sei anni Mapelli ha elencato le tre sfide che guidano l’inizio di questo nuovo mandato: l’impegno dell’Ateneo dei confronti di studentesse e studenti afgane in questo particolare momento di difficoltà, il ritorno delle lezioni in presenza e il pieno accesso ai luoghi universitari, e le celebrazioni per gli 800 anni dell’Ateneo. Ad accompagnare la nuova rettrice in questi sei anni di attività che la attendono una squadra di governo, come l’ha definita lei, ‘fatta di donne e uomini competenti, provenienti da aree e da percorsi accademici diversi, in grado di rappresentare le diverse anime di un’Università che fa della multidisciplinarietà, del confronto, della contaminazione fra le idee un punto di forza irrinunciabile’:
Prorettore VIcario, affari istituzionali e programmazione, Prof. Giancarlo Dalla Fontana,
Prorettore alla Ricerca, Prof. Fabio Zwirner Prorettore al Dottorato e al post laurea, Prof. Massimiliano Zattin Delegata alle Scuole di Specializzazione, Prof.ssa Patrizia Burra Delegata ai Master, corsi di perfezionamento e formazione permanente, Prof.ssa Marta Ghisi Delegata alla Formazione degli insegnanti e didattica innovativa, Prof.ssa Marina De Rossi Prorettore all’Edilizia, Prof. Carlo Pellegrino Delegata alla sicurezza, Prof.ssa Daniela Boso Delegato alla Logistica, utilizzo e informatizzazione delle aule, Prof. Andrea Vinelli Prorettrice alla Sostenibilità, Prof.ssa Francesca Da Porto Prorettore all’innovazione e ai rapporti con le imprese, Prof. Fabrizio Dughiero Prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio, Prof.ssa Monica Fedeli Delegata al Progetto Università in Carcere, Prof.ssa Francesca Vianello Prorettrice al Diritto allo Studio, Prof.ssa Matilde Girolami Delegata all’inclusione e disabilità, Prof.ssa Barbara Arfè Prorettore alla Didattica, Prof. Marco Ferrante Delegato all’orientamento, tutorato e placement, Prof. Andrea Gerosa Prorettore al Benessere e allo sport, Prof. Antonio Paoli Delegata alle Politiche per le pari opportunità, Dott.ssa Gaya Spolverato Prorettrice al Patrimonio artistico storico culturale, Prof.ssa Monica Salvadori Delegato ai Musei e Collezioni, Prof. Mauro Varotto Prorettrice alle Relazioni Internazionali, Prof.ssa Cristina Basso Delegata ai Joint degree e ai ranking internazionali, Prof.ssa Mara Thiene Prorettore all’Organizzazione e Bilancio, Prof. Antonio Parbonetti Prorettore alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione -ICT-, Prof. Andrea Zanella Prorettore alle Politiche per le sedi decentrate, Prof. Paolo Sambo Delegato alle Reti Regionali -RIR-, Prof. Luciano Gamberini Delegato alla comunicazione e alla divulgazione scientifica, Prof. Telmo Pievani Delegato alla sede di Medicina di Treviso e sedi delle professioni sanitarie, Prof. Angelo Paolo Dei Tos Delegato alla Ricerca Clinica, Prof. Paolo Navalesi La cerimonia di oggi ha dato il via ufficiale ai festeggiamenti per l'Ottocentenario dell'Università di Padova che, fino a marzo 2023, prevedono un ricco programma di eventi, mostre, spettacoli, incontri, pubblicazioni editoriali e inaugurazioni di nuovi musei Fonte: unipd
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione