Padova, il 10 novembre alle 14 sarà assegnato il premio “Sicuramente in Oic”
Il riconoscimento semestrale che la Fondazione Opera immacolata concezione Onlus assegna a uno dei suoi 13 centri servizi distribuiti tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Il riconoscimento è assegnato sulla base di una graduatoria frutto del rapporto tra: il numero di ore di lavoro, quello degli infortuni verificatisi nel semestre e la loro gravità. In altre parole quanto più in una sede si lavora in termini di ore ed è basso il numero di persone infortunate e la durata dell’eventuale assenza dal lavoro tanto più alta sarà la posizione in classifica e la possibilità di vincere il premio “Sicuramente in Oic”. "L’idea – spiega Fabio Toso, direttore generale della Fondazione Oic Onlus – ci è venuta durante i mesi più duri della pandemia, quando ci siamo accorti che nei nostri centri servizi diminuivano le segnalazioni di infortuni. Da più di vent’anni la Fondazione si spende in termini economici e valoriali per ridurre ogni possibile causa di infortunio e i risultati sono evidenti nei fatti con notevole diminuzione dei casi e della loro entità". Studiando i dati è emerso chiaramente che in pandemia - nonostante l’aumento delle ore di straordinario necessarie per esempio per attuare nuove procedure per evitare i contagi o coprire i turni dei colleghi in quarantena - c’è stata una diminuzione del numero di incidenti sul lavoro. Si è compreso, così, che la differenza rispetto agli anni precedenti era data dall’attenzione maggiore che gli operatori hanno messo durante i periodi di pandemia nello svolgere il proprio lavoro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter