Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, grazie al bilancio partecipato le Consulte avviano vari interventi di riqualificazione

mortise 2

A Mortise e a Sacro Cuore interventi di riqualificazione urbana della città di Padova

A Mortise riqualificazione completata con successo: la fontana abbandonata diventa un’aiuola fiorita. Da una "fontana" da molto tempo non funzionante ed in stato di abbandono e degrado, ad aiuola verde con gradinate, da poter essere animata da chiacchiere e momenti di condivisione. La fontana che diventa aiuola, ma non solo. Il colore che prende il posto del grigio, tante persone coinvolte nel prendersi cura di uno spazio che torna essere bello e a servizio di chi vive a Mortise. Tutti interventi possibili grazie alla Consulta di Quartiere 3 A, presieduta da Silvia Bresin, che ha scelto di dedicare una parte del bilancio partecipato 2021 a questo progetto di rigenerazione. “Il bilancio partecipato ha proprio questo obiettivo: dare la parola e gli strumenti a chi conosce i rioni e i quartieri per iniziative partecipate a servizio dei territori e delle comunità che li abitano – spiegano i promotori degli interventi -. L'ingresso al quartiere prende un nuovo aspetto grazie al Bilancio Partecipato 2021 e alla disponibilità de La Corte centro commerciale, la cooperazione creativa di Domna associazione insieme ai ragazzi del Cat Padova ed alla collaborazione del settore verde e della giardineria del Comune”.(n.m.) Sacro Cuore. Un semaforo per la sicurezza È stato installato un semaforo a chiamata all’incrocio tra le vie Po, Cignaroli e Sile in zona Sacro Cuore che ha messo in sicurezza il passaggio dei pedoni e il transito delle biciclette. Un incrocio molto pericoloso dove, nonostante le strisce pedonali e il dovere di rallentare, le auto sfrecciano per via Po creando non pochi disagi a chi deve attraversare. A fine 2020, in un grave incidente era morta una donna investita proprio mentre si accingeva ad attraversare l’incrocio. I cittadini della zona, soprattutto persone anziane, attendevano da tempo questa soluzione per la loro sicurezza e la loro tranquillità. Quell’incrocio viene attraversato molto spesso dalle persone anche per recarsi a messa. Il semaforo a chiamata pedonale, installato dopo che in tanti cittadini avevano chiesto interventi per una maggiore sicurezza, darà loro sicuramente maggiore sicurezza e più tranquillità. Una piccola opera tanto attesa che ha una grande rilevanza per il quartiere. Ad attivarsi erano stati, tra gli altri, il consigliere comunale Nereo Tiso.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione