I tutti neri patavini hanno battuto 23-11 Fiamme Oro. Primo tempo chiuso con i laziali avanti 8-6.
Allo stadio Lanfranchi di Parma, il Petrarca Padova torna a vincere la coppa Italia che mancava nella bacheca petrarchina dal 2001 (27-11 sul Gran Parma in finale), poi finali perse nel 2008 (10-32 con Overmach Parma), nel 2010 (8-9 col Benetton) e nel 2020 (3-10 con Rovigo). È stata una partita che il XV della Polizia di Stato, ha comandato per più di un’ora, mettendo in grosse difficoltà la squadra che finora ha dominato la regular season del “Peroni TOP10”. Alla fine, la maggior esperienza e i cambi del Petrarca hanno fatto la differenza. Dopo meno di un minuto è il Petrarca ad avere la prima occasione con un calcio di punizione all’altezza dei 10 metri che Lyle infila: 0-3. Dopo circa venti minuti di studio tra le due squadre, le Fiamme si riversano nella metà campo avversaria e, dopo una lunga pressione, Massimiliano Chiappini intercetta un pallone e va a schiacciare per il momentaneo vantaggio cremisi: 5-3. Al 15’ le Fiamme vanno di nuovo a segno, ma l’arbitro Munarini annulla la meta di Alessio Guardiano dopo aver consultato il TMO; le Fiamme hanno comunque l’occasione di incrementare il punteggio con Andrea Menniti-Ippolito che infila i pali e porta lo score sul 8-3. Passa meno di un minuto e il Petrarca accorcia le distanze, grazie al piede di Lyle che riporta i suoi a -2. Il primo tempo si chiude con i Cremisi avanti 8 a 6. La ripresa si apre con le Fiamme che hanno l’occasione di aggiungere punti, ma Andrea Menniti-Ippolito non centra i pali e lo score resta invariato. È battaglia sul campo, con continui capovolgimenti di fronte, ma al 55’ dopo una lunga serie di pick and go sui 5 metri dei veneti, le Fiamme conquistano un calcio di punizione con Andrea Menniti-Ippolito che fa 11 a 6. Al 65’ il Petrarca si fa sotto e preme le Fiamme nei propri 5 metri con la maul, finché non va in meta con Nostran; Lyle trasforma e porta i suoi avanti 11-13. Le Fiamme cercano la reazione, ma i Tuttineri ingranano le marce alte, anche grazie alle forze fresche della panchina, e negli ultimi 10 minuti mettono a segno due mete, al 70’ con Carnio e al 74’ con Schiabel chiudendo definitivamente il match, nonostante i ragazzi di Presutti onorino la finale lottando fino all’ultimo secondo disponibile. Il Petrarca si aggiudica la Coppa Italia vincendo 23 a 11. Il tabellino Fiamme Oro: Biondelli; Spinelli (61’ Marinaro), Forcucci (58’ Fusari, 61’ Forcucci)), Gabbianelli, Guardiano; Menniti-Ippolito (56’ Di Marco), Marinaro (cap.) (53’ Fusco); Vian, Chianucci (41’ De Marchi), D’Onofrio U.; Chiappini (50’ Fragnito), Stoian; Nocera (50’ Romano), Moriconi (50’ Fragnito), Zago (70’ Iovenitti). A disposizione: Iovenitti, Kudin, Romano, Fragnito, De Marchi, Piva, Di Marco, Fusco. All. PresuttiPetrarca Padova: Lyle; Fou, Sgarbi, Broggin, Esposito (47’ Schiabel); Faiva, Tebaldi (58’ Citton); Trotta (cap.), Nostran, Casolari (58’ Panozzo); Ghigo (63’ Michieletto), Galetto; Hasa (63’ Pavesi), Cugini (58’ Carnio), Spagnolo (70’ Franceschetto). A disposizione: Franceschetto, Carnio, Pavesi, Panozzo, Michieletto, Citton, De Masi, Schiabel. All. Marcato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516